Info utili

Come rimuovere la spia del motore senza un computer? Non hai bisogno di un meccanico, ti bastano 15 minuti e questo semplice trucco

Questa spia è molto fastidiosa e possiamo spegnerla in autonomia, senza meccanico. Un procedimento rapido ed indolore risolverà ogni problema. 

La spia avaria motore è un indicatore cruciale nel quadro strumenti della tua auto, e la sua accensione può generare preoccupazione.

Questa spia, di solito di colore giallo o arancione, si attiva quando il sistema di diagnosi del veicolo rileva un malfunzionamento del motore o di altri componenti vitali. È fondamentale comprendere che, sebbene esistano metodi per spegnere temporaneamente questa spia, ignorare il problema sottostante può portare a danni più gravi e costosi. Tuttavia, se sei in una situazione in cui desideri spegnere la spia senza recarti da un meccanico, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire, e tutto ciò richiede solo 15 minuti.

La spia avaria motore è progettata per avvisarti che c’è qualcosa che non va. Può essere collegata a diversi problemi, tra cui malfunzionamenti nell’impianto di accensione, nell’alimentazione del carburante o nel sistema di scarico. Quando la spia si accende, è fondamentale prestare attenzione: non si tratta solo di un fastidio visivo, ma di un segnale che il tuo veicolo ha bisogno di attenzione.

Spegni la spia in pochi passaggi – www.Panorama.Auto.it

Se l’auto mostra comportamenti anomali come difficoltà di avviamento, cali di potenza o spegnimenti improvvisi, il problema potrebbe essere più serio di quanto sembri. Talvolta, un rifornimento errato di carburante (ad esempio, mettere diesel in un’auto a benzina) può innescare la spia avaria motore. Altre volte, il problema può derivare da un sensore difettoso o da un filtro carburante intasato. È essenziale diagnosticare correttamente la causa per evitare danni futuri.

La spia avaria motore può accendersi per vari motivi. Ecco un elenco di possibili cause:

  1. Problemi di accensione: Candele usurate o bobine difettose possono causare un’accensione irregolare, attivando la spia.
  2. Sensori difettosi: Sensori come il mass air flow (MAF) o il sensore di ossigeno, se non funzionano correttamente, possono inviare segnali errati alla centralina del motore.
  3. Impianto di scarico: Un malfunzionamento nel sistema di scarico può provocare un aumento delle emissioni inquinanti, attivando la spia.
  4. Problemi di alimentazione: La pompa del carburante difettosa o un filtro intasato possono causare una fornitura inadeguata di carburante al motore.

Come spegnere la spia avaria motore senza un computer

Se desideri spegnere la spia avaria motore senza l’ausilio di un computer di diagnosi, puoi provare il seguente metodo, che richiede solo 15 minuti:

  1. Scollegare la batteria: Apri il cofano della tua auto e trova la batteria. Utilizza una chiave per allentare il morsetto negativo (di solito contrassegnato con un segno meno). Questo interromperà l’alimentazione elettrica all’auto e cancellerà temporaneamente i codici di errore memorizzati.
  2. Scaricare l’elettricità residua: Una volta scollegato il morsetto, premi il clacson per circa 30 secondi. Questo aiuterà a scaricare l’elettricità residua presente nel circuito.
  3. Attendere: Lascia la batteria scollegata per almeno 15 minuti. Questo passaggio è cruciale per garantire che tutti i codici di errore vengano effettivamente cancellati.
  4. Ricollegare la batteria: Dopo 15 minuti, ricollega il morsetto negativo della batteria e assicurati che sia ben fissato.
  5. Accendere l’auto: Avvia il motore e controlla se la spia avaria motore è ancora accesa. In molti casi, questo metodo funziona e la spia si spegne.

È importante sottolineare che questo metodo non risolve il problema che ha causato l’accensione della spia. Infatti, se c’è un malfunzionamento reale nel motore o nei sistemi dell’auto, la spia si riaccenderà dopo un breve periodo. Ignorare il problema potrebbe portare a danni più gravi, quindi è sempre consigliabile, dopo aver spento la spia, di effettuare un controllo approfondito in officina.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Questi parcheggi mettono ansia e paura a uomini e donne: lo rivela uno studio

Scopri perché i parcheggi generano ansia, analizza le differenze di genere e scopri soluzioni pratiche.

3 ore ago

Ottiene la patente dopo 20 tentativi, ma deve subito riconsegnarla: ecco perché

Un uomo fermato a Wevelgem senza patente dopo vent'anni di tentativi per conseguirla, riceve multa…

5 ore ago

Caos MotoGp, la partenza non andava ripetuta! Il regolamento

Un errore gravissimo ad Austin, il regolamento andava applicato diversamene: i dettagli. Non si ferma…

7 ore ago

Lo specchietto retrovisore è obbligatorio, ma c’è un’eccezione: quando puoi staccarlo via

Scopri quando puoi staccare lo specchietto retrovisore, seguendo la normativa italiana e considerazioni sulla sicurezza.

9 ore ago

F1, caos Perez: “In Red Bull due auto diverse”

Il messicano torna all'attacco contro il suo ex team! Parole fortissime dopo la decisione del…

10 ore ago

Apple con l’aggiornamento fa ‘fuori’ Mappe: l’app sostitutiva

Apple sostituisce Mappe con una nuova app avanzata. Scopri i motivi, le caratteristiche e l'impatto…

12 ore ago