Categories: Sport

Addio ai team Radio: rivoluzione in F1

Possibile rivoluzione in vista per la Formula Uno? In queste ore si apre al possibile addio dei Team Radio, messi in onda durante le varie dirette televisive: tra gli appassionati è scattata già la polemica.

L’attesa entra ormai nel vivo: con il passare dei giorni, l’inizio della nuova stagione di Formula Uno si fa sempre più vicino. Con esso, cresce la curiosità per capire quali saranno le forze in campo e chi si presenta ai nastri di partenza con l’etichetta del favorito. Ciò che è fuori discussione, ovviamente, è che si è in un’annata di transizione, considerando che nel 2026 entrerà in vigore il nuovo regolamento tecnico che potrebbe stravolgere e non di poco le dinamiche tra i vari team (che proprio nella stagione prossima – nel 2026 – saliranno a undici, con l’avvento di Cadillac).

In queste ore, però, fanno discutere le parole rilasciate dal numero uno della FIA, Ben Sulayem, che in un evento ha parlato di diversi temi molto caldi, aprendo la porta anche a colpi di scena anche inaspettati che potrebbero rivoluzionare l’intero movimento. Tra questi, spunta il possibile addio alla messa in onda dei Team Radio nel corso dei vari Gran Premi: uno scenario che ha già scatenato più di qualche malumore tra i vari appassionati della classe regina.

Formula Uno, Ben Sulayem apre all’addio della trasmissione dei team radio

In Formula Uno, presto, potrebbero non essere più disponibili i vari team radio nel corso delle trasmissione dei Gran Premi: ad aprire a tale novità è stato proprio Ben Sulayem, presidente della FIA.

Formula Uno, possibile addio ai team radio: rivoluzione in vista? – panorama-auto.it – Screen Canale ufficiale You Tube Sky Sport F1

Di seguito, quanto riportato dal numero uno di FIA in occasione di un evento al circuito di Jarayama:

“Cancelleremo le comunicazioni in diretta? Forse. Le ritarderemo? Forse. Ci sono molte cose su cui lavoreremo con i promotori. Siamo ancora noi i proprietari del campionato”.

Tale scelta potrebbe essere intrapresa nell’ottica di rendere più consono il linguaggio da parte dei vari piloti, che nel corso dei Gran Premi sono comunque sotto uno sforzo fisico non indifferente e, anche per questo, spesso si lasciano andare a qualche parolina di troppo. L’ipotesi in questione, però, ha subito scatenato il malcontento di buona parte degli appassionati che con l’eventuale addio alla trasmissione in diretta dei Team Radio si vedrebbero a fare a meno di veri e proprio retroscena in tempo reale.

Francesco

Recent Posts

San Valentino 2025, idee regalo per chi è appassionato di motori: ce n’è per tutte le tasche

Scopri le migliori idee regalo per il tuo partner appassionato di motori, dalle esperienze di…

2 ore ago

Sanremo 2025, quale auto guida il conduttore Carlo Conti: sobrietà e raffinatezza

Carlo Conti, conduttore di Sanremo 2025, opta per un'auto che unisce sobrietà e fascino, riflettendo…

5 ore ago

Colpo di scena Ferrari, cambia di nuovo tutto: c’è l’annuncio di Vasseur

Nuovo colpo di scena in casa Ferrari: stavolta a parlare in prima persona è stato…

7 ore ago

Volkswagen Golf GTI era sporca da 25 anni, dopo il lavaggio è uno splendore: le foto

Una Volkswagen Golf GTI sepolta sotto uno strato di sporcizia per 25 anni è stata…

9 ore ago

F1, prosegue la polemica sul linguaggio: “Non raccontano tutta la storia”

Dai box rispondono alla vicenda, ecco cosa hanno detto sul caso "linguaggio inappropriato". Non si…

11 ore ago

Ferrari impone un forte limite ai clienti: “Non lo faremo mai, di sicuro”

Ferrari ha deciso di introdurre nuove restrizioni per i suoi clienti, suscitando reazioni contrastanti tra…

13 ore ago