Categories: Sport

Addio ai team Radio: rivoluzione in F1

Possibile rivoluzione in vista per la Formula Uno? In queste ore si apre al possibile addio dei Team Radio, messi in onda durante le varie dirette televisive: tra gli appassionati è scattata già la polemica.

L’attesa entra ormai nel vivo: con il passare dei giorni, l’inizio della nuova stagione di Formula Uno si fa sempre più vicino. Con esso, cresce la curiosità per capire quali saranno le forze in campo e chi si presenta ai nastri di partenza con l’etichetta del favorito. Ciò che è fuori discussione, ovviamente, è che si è in un’annata di transizione, considerando che nel 2026 entrerà in vigore il nuovo regolamento tecnico che potrebbe stravolgere e non di poco le dinamiche tra i vari team (che proprio nella stagione prossima – nel 2026 – saliranno a undici, con l’avvento di Cadillac).

In queste ore, però, fanno discutere le parole rilasciate dal numero uno della FIA, Ben Sulayem, che in un evento ha parlato di diversi temi molto caldi, aprendo la porta anche a colpi di scena anche inaspettati che potrebbero rivoluzionare l’intero movimento. Tra questi, spunta il possibile addio alla messa in onda dei Team Radio nel corso dei vari Gran Premi: uno scenario che ha già scatenato più di qualche malumore tra i vari appassionati della classe regina.

Formula Uno, Ben Sulayem apre all’addio della trasmissione dei team radio

In Formula Uno, presto, potrebbero non essere più disponibili i vari team radio nel corso delle trasmissione dei Gran Premi: ad aprire a tale novità è stato proprio Ben Sulayem, presidente della FIA.

Formula Uno, possibile addio ai team radio: rivoluzione in vista? – panorama-auto.it – Screen Canale ufficiale You Tube Sky Sport F1

Di seguito, quanto riportato dal numero uno di FIA in occasione di un evento al circuito di Jarayama:

“Cancelleremo le comunicazioni in diretta? Forse. Le ritarderemo? Forse. Ci sono molte cose su cui lavoreremo con i promotori. Siamo ancora noi i proprietari del campionato”.

Tale scelta potrebbe essere intrapresa nell’ottica di rendere più consono il linguaggio da parte dei vari piloti, che nel corso dei Gran Premi sono comunque sotto uno sforzo fisico non indifferente e, anche per questo, spesso si lasciano andare a qualche parolina di troppo. L’ipotesi in questione, però, ha subito scatenato il malcontento di buona parte degli appassionati che con l’eventuale addio alla trasmissione in diretta dei Team Radio si vedrebbero a fare a meno di veri e proprio retroscena in tempo reale.

Francesco

Recent Posts

“La sua auto è stata usata per…”: così ti truffano e ti sottraggono subito migliaia di Euro

A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…

1 ora ago

Era l’auto flop degli anni ’70, oggi la vogliono tutti: il valore è enorme

La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…

4 ore ago

Mercedes, stop alla produzione di due modelli: l’addio è ufficiale

La Mercedes guida lo stop alla produzione di due modelli in particolare: l'addio ufficiale è…

6 ore ago

Richiami auto, impatto sulla fiducia tra marchio e clienti: la comunicazione non va sottovalutata

Esplora l'impatto dei richiami sui consumatori e la gestione della fiducia attraverso comunicazione, trasparenza e…

9 ore ago

Come il riciclo delle batterie elettriche può salvare l’ambiente: addio a sprechi inutili e inquinamento

Riciclo delle batterie: essenziale per ridurre l'impatto ambientale, migliorare l'efficienza dei materiali e supportare l'economia…

12 ore ago

Come funziona il servosterzo: guasti e manutenzione di un sistema comunissimo che in tanti conoscono a malapena

Questa guida esplora il funzionamento del servosterzo, confrontando i sistemi idraulici ed elettronici: come funziona…

14 ore ago