Sport

Addio Ferrari: c’è l’annuncio che stravolge la F1

Arriva l’addio targato Ferrari: c’è l’annuncio ufficiale che è l’ennesima novità in questi mesi molto movimentati per tutta la Formula Uno.

Grande attesa in Formula Uno per l’inizio della nuova stagione: manca un mese e mezzo circa al ritorno in pista e sono tantissimi gli spunti d’interesse che saranno tenuto d’occhio dai vari appassionati. A partire dalla Ferrari, che si presenta al 2025 con la grande novità targata Lewis Hamilton (compagno di squadra di Charles Leclerc a partire, per l’appunto, dall’annata all’orizzonte), con l’auspicio di tornare quanto prima sul tetto del Mondo. Senza dimenticare i tanti movimenti nel mercato piloti che hanno reso rovente il paddock e che sono destinati a essere grande focus della stagione alle porte.

Intanto, la Formula Uno accoglie un’altra novità che arriva dal settore commerciale, divenuto sempre più importante per un movimento sempre più in crescita, così come dimostrato dai numeri fatti registrare dal Circus in termini anche di visibilità e di mercati anche per certi versi inediti. L’annuncio in questione avrà effetto immediato e la novità si avrà modo di vederla non appena inizierà il prossimo campionato di Formula Uno, per cui c’è grande curiosità per capire quelle che saranno le varie dinamiche che il 2025 porterà all’attenzione dei tifosi.

Formula Uno, addio a Ferrari: ora c’è Moet & Chandon sul podio

La Formula Uno dice addio a Ferrari. Per la fortuna di tutti gli appassionati della Scuderia di Maranello, non si tratta ovviamente della storica scuderia italiana ma del marchio dello spumante che viene utilizzato sul podio per i festeggiamenti.

Formula Uno, addio a Ferrari: ora c’è Moet & Chandon – Screen Canale You Tube ufficiale della Formula Uno – panorama-auto.it

A sostituire Ferrari Trento è il marchio Moet & Chandon, che fa il suo ritorno in grande stile nel paddock, in quanto si tratta di una partnership che in passato è stata già presente al fianco della Formula Uno.

“Questa partnership celebra la storia, l’emozione e l’eccellenza che legano la Formula 1 e Moët & Chandon, in un’unione perfetta di prestazioni e raffinatezza in un anno davvero speciale che ci vede celebrare il nostro 75° anniversario”, ha dichiarato il Presidente e il CEO di Formula Uno, Stefano Domenicali. Parole che fanno da eco a quelle rilasciate, invece, da Sibylle Scherer, CEO e Presidente di Moet & Chandon: “Siamo onorati ed emozionati di tornare ad essere lo Champagne Ufficiale della Formula 1, celebrando una storia condivisa di trionfi collettivi e dedizione fin dagli anni Cinquanta”.

Francesco

Recent Posts

Perez di nuovo in F1: c’è il contratto

Sergio Perez, fresco di addio a Red Bull, è pronto a fare il suo ritorno…

2 ore ago

Le migliori auto usate che puoi trovare a meno di 10.000€: affari da non farti scappare

Scopri le migliori auto usate sotto i 10.000€ e come sceglierle. Risparmia con i migliori…

4 ore ago

Era una delle cose più normali con il monopattino elettrico: da domani non si potrà più fare

Scopri le nuove regole per il parcheggio dei monopattini e le aree autorizzate dai Comuni.

7 ore ago

Ferrari, doppio colpo ufficiale: ora il posto è a rischio?

La Ferrari è carichissima per il Mondiale e oltre a Hamilton mette a referto un…

9 ore ago

CAMBIO ORA LEGALE 2025/ Come funziona in auto: tutto stravolto

Con l'avvicinarsi del cambio d'ora, il passaggio dall'ora solare a quella legale suscita molte domande…

11 ore ago

Scossone in casa Peugeot: arriva la decisione ufficiale di Stellantis

Stellantis annuncia una decisione importante per Peugeot, con implicazioni per dipendenti, clienti e il futuro…

11 ore ago