
Kimi Antonelli torna a parlare di Lewis Hamilton - Screen Canale You Tube ufficiale Formula Uno - panorama-auto.it
Kimi Antonelli, pilota Mercedes a partire dalla stagione di Formula Uno che partirà tra un mese esatto, è tornato a parlare di Lewis Hamilton, suo predecessore.
Tanti gli spunti di interesse nella stagione di Formula Uno che sta per schiudersi. Precisamente tra un mese, ci sarà il via al primo Gran Premio del campionato, mettendo così fine a un’attesa che tra gli appassionati si fa man mano sempre più spasmodica. C’è grande curiosità, tra le varie cose, per capire quale sarà l’impatto di Lewis Hamilton in Ferrari, trasferimenti che in molti hanno definito come il più importante della storia di tutta la Formula Uno.
Intanto, in Mercedes si guarda, per ovvie ragioni, già al futuro. E chi prenderà il posto del sette volte campione del mondo, ossia il giovanissimo Kimi Antonelli, sarà senza dubbio tra i più tenuti d’occhio in questa stagione. Il confronto, per quanto totalmente sbilanciato e, forse anche fuori luogo, viene quasi naturale, anche se lo stesso Toto Wolff ha tentato comunque di allentare le pressioni sul talento italiano. A parlarne in un’intervista rilasciata di recente è stato lo stesso Antonelli, sottolineando la volontà di guardare avanti senza soffermarsi più di tanto su certi confronti.
Formula Uno, Kimi Antonelli parla di Lewis Hamilton: sentite le sue parole
Kimi Antonelli vuole sorprendere nella sua prima stagione in Formula Uno e ha la possibilità di farlo con una monoposto di livello come Mercedes. Tuttavia, c’è evidentemente da scrollarsi di dosso l’ombra di Lewis Hamilton, che ha scritto la storia del team.

Il pilota ha parlato di recente a La Gazzetta dello Sport, non sottraendosi al confronto con Lewis Hamilton:
“Sono consapevole di aver ereditato un sedile ingombrante da riempire, quello di un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton. È una figura che ha fatto la storia della Formula 1, perciò non è corretto metterci a confronto. Io penso solo a fare il miglior lavoro possibile e a costruire il mio percorso da pilota Mercedes.
Al momento non sento la pressione di dover rispettare certe aspettative riposte su di me. Sono concentrato al massimo, molto motivato e non vedo l’ora che cominci finalmente la stagione“.
Parole che, malgrado la sua giovane età, dimostrano la solidità mentale di un pilota su cui sono puntati gli occhi di tutta la Formula Uno, oltre che degli appassionati italiani.