
Assicurazione auto, quali sono i veicoli esclusi (www.panorama-auto.it)
Assicurazione auto: quali sono le strategie alternative disponibili per massimizzare la tutela economica di certe vetture.
Alcune auto affrontano sfide significative nel contesto assicurativo. Esploriamo le problematiche legate alla protezione di questi veicoli e le strategie alternative disponibili per massimizzare la tutela economica.
Scarsa tutela per queste auto
L’assicurazione auto furto e incendio, dopo 10 anni non è attivabile. Questo significa che per le automobili più datate non è possibile stipulare garanzie accessorie, in particolare per tutti i modelli senza valore storico o collezionistico e immatricolate da più di dieci anni. Le polizze standard tendono a considerare questi veicoli datati come un rischio crescente a causa dei costi di riparazione e del dimezzamento del loro valore di mercato. Questo comporta una scarsa tutela economica per i proprietari, a meno che non si scelga di investire in garanzie accessorie più costose, spesso giustificate solo da una particolare affezione verso l’auto.

Non tutte le auto datate si qualificano come veicoli storici, il che comporta una grande distinzione nel mondo assicurativo. Per le auto che non possono essere etichettate come storiche, poiché non soddisfano criteri specifici come l’originalità dei componenti o la rarità, le opzioni assicurative sono particolarmente limitate. Questi veicoli, pur avendo un valore nostalgico per i proprietari, sono spesso categorizzati diversamente, con premium relativamente alti per la copertura di base e restrizioni su extra come furti o atti vandalici. Questa assenza di valore storico porta le compagnie assicurative a offrire solo minimi margini di protezione.
Differenze tra garanzia accessoria e responsabilità civile
Nel formulare una polizza assicurativa per veicoli datati, è cruciale distinguere tra garanzie accessorie e responsabilità civile. La responsabilità civile è obbligatoria per ogni veicolo e copre i danni a terzi, ma non protegge il veicolo stesso. Al contrario, le garanzie accessorie, come Kasko o furto incendio, possono estendere la copertura ma sono opzionali. Per auto datate, il rapporto costo-beneficio di aggiungere queste garanzie diventa una questione critica, spesso scoraggiando i proprietari dal farne uso a causa dei costi sproporzionati rispetto al valore attuale del veicolo.
Per chi possiede un veicolo datato ma non vuole rinunciare alla convenienza economica, esistono diverse strategie alternative. Una di queste è optare per polizze che si concentrano sul valore effettivo del veicolo o che offrono la possibilità di un risarcimento parziale del danno. Inoltre, alcune compagnie offrono pacchetti specifici per veicoli d’epoca o particolarmente datati che includono sconti speciali. L’accordarsi su un valore assicurato più realistico può ridurre i costi del premio. Inoltre, l’iscrizione a club automobilistici può fornire ulteriori vantaggi, incluse consulenze specifiche e polizze di gruppo.