
Elon Musk, altri licenziamenti (www.panorama-auto.it - X World of Engineering)
Ennesima ondata di proteste per Elon Musk, che non sembra vivere il miglior momento della sua carriera: cosa è successo questa volta.
Elon Musk sembra essere sempre più immerso in quella che è una vera e propria ondata di polemiche difficile da attenuare, soprattutto da quando il famoso imprenditore è entrato in politica a supporto del nuovo Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Gli atti di vandalismo contro le Tesla sono solo una fetta del dissenso popolare nei confronti del CEO del brand americano produttore di automobili elettriche.
E adesso pare che ci sia un’altra delicata questione in ballo, con protagonista il multimiliardario che non ci ha messo molto a far parlare di sé anche in questa occasione.
Al centro delle discussioni, dei licenziamenti avvenute nelle ultime ore ai danni di alcuni funzionari della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), gli stessi – secondo il Financial Times – che dovrebbero garantire che Tesla rispetti le normative per il lancio delle sue automobili a guida autonoma.
Elon Musk impugna altri licenziamenti: i dettagli della vicenda
La vicenda riguarda Doge, o Department of Government Efficiency, annunciato a novembre 2024. Pur non essendo un dipartimento federale, secondo l’ordine esecutivo serve a realizzare una modernizzazione del software e a migliorare la qualità e l’efficienza dello stesso, dlel’infrastruttura di rete e dei sistemi informatici del governo. Al Doge sono concessi gli accessi ai registri, ai sistemi software e ai sistemi informatici non classificati delle agenzie in conformità con la legge.

E adesso, Elon Musk – che è alla guida di Doge – ha licenziato i funzionari della NHTSA. Già a febbraio, Doge ha ordinato licenziamenti di massa presso lo stesso ente, tagli che hanno interessato il 4% degli 800 dipendenti. Licenziati anche tre dei sette esperti legati alla creazione delle normative a cui dovranno conformarsi i Robotaxi e le auto Tesla a guida autonoma. Attualmente quest’agenzia ha in corso otto indagini contro Tesla, soprattutto a causa del sistema Full Self-Driving (FSD).
Al Financial Times, uno dei dipendenti ha dichiarato che questi licenziamenti indebolirebbero la capacità della NHTSA di comprendere le tecnologie di guida autonoma: “Questo ufficio dovrebbe essere in prima linea nella gestione dei veicoli autonomi e nella definizione delle normative future”. Doge ha anche tagliato le risorse alla Federal Aviation Administration (FAA) e alla Federal Communications Commission (FCC), che sono agenzie incaricate di regolamentare le operazioni di SpaceX e Starlink, altre aziende gestite da Elon Musk prima e dopo l’appoggio all’amministrazione Trump.