Auto

F1, ecco il segreto di Kimi Antonelli: il giovane italiano ha un asso nella manica

Il giovane italiano può contare su un aiuto importantissimo, ecco di chi si tratta: i dettagli

Il 2025 sarà l’anno del debutto di Kimi Antonelli su una monoposto di Formula 1 per l’intera stagione. Su di lui c’è molta passione, è chiaro. Sostituire Lewis Hamilton e guidare, come prima esperienza, una Mercedes ufficiale non è un’esperienza concessa a tutti. Toto Wolff crede molto nel giovane pilota italiano, al punto da affidargli un compito complesso con l’obiettivo di costruire il futuro della scuderia.

Al suo fianco di sarà George Russell, ormai pilota di grande esperienza in Formula 1 e riferimento della Mercedes. C’è, però, anche un altro pilota che lavorerà in Mercedes e che potrebbe essere il vero asso nella manica di Kimi Antonelli. Si tratta di Valtteri Bottas, che dopo più di dieci anni di carriera, di cui 5 in Mercedes, tornerà a fare il terzo pilota. In un’intervista al sito ufficiale Mercedes, il finlandese ha analizzato il suo ruolo.

“In qualità di terzo pilota, sarò presente a ogni gara e mi occuperò di tutto ciò che riguarda le prestazioni in pista e fuori. Sia che si tratti di set-up o di guida, cercherò di utilizzare la mia esperienza per contribuire a questa grande squadra. Mi dedicherò ai dati, guarderò i tabelloni di George e Kimi, fornendo un paio di occhi in più. Spero di poter continuare a guidare e fare anche qualche test”, ha commentato Bottas.

Bottas-Antonelli: l’italiano ha un nuovo mentore in Mercedes

Valtteri Bottas sa benissimo che la sua presenza potrebbe dare una grossa mano al giovanissimo Kimi Antonelli, che su di lui potrebbe fare molto affidamento.

Bottas-Antonelli: l’italiano ha un nuovo mentore in Mercedes (screenshot YouTube) panorama-auto.it

“In fabbrica, mi dedicherò al simulatore e al lavoro di sviluppo della W16. Finora mi sono aggiornato su tutto, imparando a conoscere la nuova vettura e i piani per questa stagione. Ho passato il giorno di San Valentino a montare un sedile. È stato amore a prima vista! Ho scoperto che il mio vecchio sedile del 2021 va ancora bene”, ha proseguito Bottas.

“E poi Kimi. Per lui sarà una curva di apprendimento ripida. È molto giovane, ma ha dimostrato talento e impegno. Ha lavorato molto duramente ed è stata una pre-stagione intensa per lui. Sono sicuro che nel corso dell’anno avrà qualche domanda da farmi, ma io sarò lì a rispondere. Imparerà molto anche da George. Non vedo l’ora di vedere la sua crescita e il suo sviluppo quest’anno”, ha concluso il finlandese.

 

Giorgio Dandrea

Recent Posts

Skoda snobba le elettriche e punta sul diesel: spiegato il motivo

Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…

2 ore ago

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia: conseguenze sono atroci, stai attento

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…

3 ore ago

Hai visto la nuova auto dell’Arma dei Carabinieri? Un modello forte e sostenibile

La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…

7 ore ago

“La sua auto è stata usata per…”: così ti truffano e ti sottraggono subito migliaia di Euro

A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…

11 ore ago

Era l’auto flop degli anni ’70, oggi la vogliono tutti: il valore è enorme

La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…

14 ore ago

Mercedes, stop alla produzione di due modelli: l’addio è ufficiale

La Mercedes guida lo stop alla produzione di due modelli in particolare: l'addio ufficiale è…

16 ore ago