![Antonelli](https://www.panorama-auto.it/wp-content/uploads/2025/02/Antonelli-07_02_2025-panorama-auto.it_-1024x683.jpg)
F1, Mercedes dà il via al 2025: c'è ottimismo (screenshot YouTube) panorama-auto.it
La scuderia tedesca riparte da George Russell, le parole del britannico non lasciano dubbi.
Parte ufficialmente il 2025 di Mercedes in Formula 1. La scuderia tedesca ha rivoluzionato quasi completamente l’ambiente legato alla scuderia, con due cambi di notevole importanza. Il primo è legato, ovviamente, all’addio di Lewis Hamilton e all’ingresso nella lineup dei piloti di Kim Antonelli.
Il secondo è legato al cambio di sponsor, che dopo anni di partnership non sarà più Puma ma Adidas. Mercedes dà un taglio netto col passato, quindi, cambiando sia il pilota simbolo della scuderia sia l’immagine dei piloti stessi. Sarà una stagione importante per tutto il team, che riparte da un giovanissimo con una responsabilità enorme. Un vero e proprio spartiacque per la storia sia di Mercedes che della Formula 1.
Da un lato Lewis Hamilton con la voglia di dimostrare che può ancora vincere nonostante l’età e nonostante il cambio di scuderia, dall’altra Mercedes con tutto l’entusiasmo di tornare in vetta alla classifica dopo una ventata d’aria fresca. Essere la sorpresa del 2025 potrebbe fare da collante tra i membri del box tedesco, e il quarto posto nella classifica costruttori del 2024 è una spinta in più per tornare a fare bene dopo qualche stagione senza particolari spunti.
Mercedes, Russell ha le idee chiare: le parole del britannico
E se da un lato Kimi Antonelli eredita la monoposto di Lewis Hamilton, per cu avrà tutti i riflettori puntati addossi, dall’altra George Russell saluta l’ex compagno di squadra e ne eredita tutte le responsabilità. Sarà lui il nuovo capitano del box Mercedes, a fare da guida al nuovo giovanissimo compagno. Il britannico è apparso carico e concentrato in vista della prossima stagione.
![Russell](https://www.panorama-auto.it/wp-content/uploads/2025/02/Mercedes-07_02_2025-panoramata-auto.it_.jpg)
“Siamo ottimisti sul fatto che sarà un buon passo nella giusta direzione anche se ovviamente non si può mai sapere cosa faranno i rivali. Nel corso di quest’anno, con il pensiero al 2026, sarà interessante capire se le squadre continueranno a sviluppare o meno”, ha commentato.
“Assolutamente sì mi sento pronto, tutti nel team sono molto motivati. Sento che questi anni sono stati una sorta di prova: abbiamo fatto errori, ma ogni volta che abbiamo avuto la possibilità di vincere, abbiamo vinto. E questo mi dà l’ottimismo di pensare che se abbiamo la macchina giusta, possiamo farcela. Stiamo lavorando al massimo per far sì che sia quest’anno. Sarà una stagione entusiasmante”, ha concluso Russell.