![Verstappen](https://www.panorama-auto.it/wp-content/uploads/2025/02/Verstappen-107_02_2025-panorama-auto.it_-1024x683.jpg)
F1, prosegue la polemica sul linguaggio: "Non raccontano tutta la storia" (screenshot YouTube) panorama-auto.it
Dai box rispondono alla vicenda, ecco cosa hanno detto sul caso “linguaggio inappropriato”.
Non si ferma il caso che sta tenendo la Formula 1 sotto i riflettori in questo inizio di 2025. Al centro dell’attenzione il linguaggio utilizzato da alcuni piloti nel 2024, in particolare da Max Verstappen, giudicato scurrile e quindi sanzionato con diversi provvedimenti da parte della FIA.
Una situazione che, al momento, sta dividendo l’intero circus in due fazioni. Ci sono quelli a favore delle decisioni prese dalla Federazione, che condannano le parole dette dall’olandese. E poi ci sono quelli che ritengono sia una questione di poco conto e che, come dichiarato ad esempio dall’ex team principal Haas Gunther Steiner, è normale che in una situazione di stress ad alte velocità ai piloti possano scappare parole inappropriate.
Negli ultimi giorni, però la FIA ha deciso di inasprire le pene introducendo nuove linee guida da seguire per quel che riguarda il linguaggio dei piloti. Multe, sospensioni e punti di penalizzazione saranno quindi all’ordine del giorno qualora i piloti non dovessero adeguarsi al nuovo regolamento introdotto e voluti fortemente da Ben Sulayem. Il presidente della FIA ha sottolineato l’importanza e la responsabilità che i piloti hanno nel fare da esempio ai tanti giovani che seguono questo sport.
F1, rispondono dal box Red Bull: i dettagli
A prendere la parola questa volta è stato Calum Nicholas, famosissimo meccanico Red Bull, che in occasione del podcast TalkSPORT, ha commentato la vicenda legata principalmente a Verstappen. “Quando sentiamo i piloti nei team radio che usano un linguaggio colorito, dobbiamo ricordarci che sono in un momento di enorme pressione. Quando li sentiamo, ai box non pensiamo mai: “Quanto è cattivo con noi”. Capiamo che è un ambiente estremamente stressante. Si possono usare parole volgari senza essere offensivi, a volte si utilizzano espressioni colorite con il sorriso sulle labbra. Le parole da sole non raccontano tutta la storia”, ha commentato Nicholas.
![Red Bull](https://www.panorama-auto.it/wp-content/uploads/2025/02/red-All-10_0272025-panorama-auto.it_.jpg)
“La gente dice che i piloti devono essere degli esempi per i ragazzini, ma come genitore penso che la responsabilità sia mia. I genitori devono prendersi queste responsabilità da soli e non aspettarsi che siano gli altri a svolgere questo ruolo per te. Il rapporto tra i piloti e le persone del garage si basa molto sulla fiducia. Sappiamo che se diamo a Max la macchina giusta, lui porterà risultati. C’è pressione sì, ma perlopiù è interna. Noi stessi siamo molto critici nei confronti del nostro lavoro. L’ambizione dei piloti non si può spegnere“, ha concluso il meccanico.