Auto

F1, Ralf Schumacher ci va giù pesante: che bordata a Hamilton!

Ralf Schumacher fa discutere tutti con la sua ultima uscita mediatica: il fratello di Schumi lancia una bordata pesantissima a Hamilton. 

Sono stati due i piloti ad aver lasciato un segno indelebile nell’ultimo decennio di Formula 1: Lewis Hamilton e Max Verstappen. Nel corso di questi anni, entrambi i piloti hanno dominato la scena del Circus, incidendo i loro nomi nella storia di questo sport. Due piloti distanti nel modo di guidare e interpretare la gara, ma allo stesso tempo accomunati dalla fame di vittoria. Hamilton ha piazzato in bacheca sette titoli mondiali, dando spettacolo dal 2014 al 2020.

Solo nel 2016 c’è stata un piccolo cambio di copione, con la vittoria di quello che è stato il suo ex compagno di scuderia in Mercedes, Nico Rosberg. Dal 2021 ad oggi, invece, è stato Max Verstappen a prevalere su ogni tipo di rivale, diventando il re indiscusso dalla Formula 1. L’olandese ha dominato in lungo e in largo, mettendo in mostra una guida determinata e a tratti anche al limite del consentito. Però, questo è Max, il campione incontrato del Circus. Un titolo che il pilota della Red Bull vuole tenersi stretto, rimarcando il suo strapotere anche in vista della stagione 2025. 

Per ora, il pilota olandese ha in bacheca 4 titoli mondiali, vinti in modo consecutivo. Max resta l’uomo da battere. A spodestare l’olandese ci penserà proprio Lewis Hamilton, passato alla Ferrari e a caccia di un ottavo titolo che lo tramuterebbe nel il pilota più vincente dalla Formula 1. Considerato il valore di entrambi e delle loro innumerevoli vittorie, viene facile dare vita a dei paragoni, come fatto da Ralf Schumacher. Il fratello di Schumi ha fatto chiaramente intendere che Verstappen è un gradino superiore rispetto al britannico. 

Ralf Schumacher non ha dubbi: che frecciatina ad Hamilton

Nonostante le mille difficoltà riscontrate nella passata stagione e la concorrenza spietata di Lando Norris, Max Verstappen è comunque riuscito a tenersi stretto corona e scettro della Formula 1. Ralf Schumacher ha speso grandi parole per il pilota olandese a Sky Deutschland, ritenendolo ad un livello più alto rispetto a Lewis Hamilton: “È davvero in grado di dare quel qualcosa in più che gli eccezionali campioni del mondo prima di lui hanno già non ce ne sono molti, e onestamente non annovero Lewis Hamilton in quella lista”.

Ralf ha evidenziato le differenze tra i due campioni: “Lewis ha bisogno di un box con l’ambiente e la macchina perfetti, proprio come Sebastian Vettel”. Una situazione di cui può fare a meno Max Verstappen, così come confermato dalla vittoria del mondiale 2024: “La macchina era superiore all’inizio, poi un disastro nonostante tutti gli insuccessi ha sempre continuato a lavorare bene con la sua squadra e ha sempre dato il massimo. Se lo si confronta con il suo compagno di squadra, è assolutamente incredibile”.

Bordata di Ralf Schumacher a Hamilton – (Screen canale YouTube Sky Sport F1) PanoramaAuto.it

Rob Smedley crede in Hamilton

Diversamente da Ralf Schumacher, c’è chi crede fortemente che il tempo di Lewis Hamilton in Formula 1 non sia ancora finito, come Rob Smedley. L’ex ingegnere di pista di Felipe Massa ai tempi della Ferrari ha affermato al podcast Red Flag che l’approdo del campione britannico alla Rossa spingerà tutti verso uno step importante: “Sono un grande fan di Lewis. Io lo amo. Sono così felice che vada alla Ferrari. Non ci sono lati negativi in questa mossa. Lewis aiuterà la Ferrari,  porterà la squadra a quel livello successivo, per diventare una squadra vincente. Se riesce a vincere il suo ottavo campionato mondiale in Ferrari, sarà una favola”.

Anche Horner si sbilancia su Hamilton

Nel mezzo, ovvero, tra l’opinione di Ralf e quella di Smedley, si è posto Christian Horner. Secondo il team principal della Red Bull, Hamilton può tornare a fare la differenza. Horner ha parlato del sette volte campione del mondo al programma britannico Talk Sports: “Potrebbe essere una nuova vita per lui. Lewis è un ragazzo emotivo. Penso che dipenda davvero da come inizieranno le cose. Ferrari è un grande marchio, con un grande seguito”.

Horner ha anche ribadito: “Se i tifosi gli stanno dietro, e lui inizia bene, allora quelle qualità ci sono ancora. È ancora un concorrente di classe. Anche se sta invecchiando, dipende se la fame e la motivazione saranno ringiovanite da una nuova sfida e da nuovi ambienti in Ferrari”.

Nunzio

Recent Posts

Cosa succede se metti l’acqua nel serbatoio dell’auto: potrebbe essere la scelta peggiore delle tua vita

Scopri gli effetti dannosi dell'acqua nel serbatoio e come evitarli per mantenere l'efficienza del tuo…

42 minuti ago

Pulisci l’auto male? Peggio per te se vorrai venderla in futuro: prezzo dimezzato

La pulizia dell'auto non solo migliora l'aspetto estetico, ma influisce anche significativamente sul suo valore…

3 ore ago

F1, 2025 già in salita per Hamilton: deve spezzare la maledizione Ferrari che ha ‘rovinato’ Vettel e Alonso

La maledizione Ferrari che dura ormai da oltre un decennio: sfida in salita per Lewis…

5 ore ago

Skoda snobba le elettriche e punta sul diesel: spiegato il motivo

Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…

8 ore ago

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia: conseguenze sono atroci, stai attento

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…

9 ore ago

Hai visto la nuova auto dell’Arma dei Carabinieri? Un modello forte e sostenibile

La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…

13 ore ago