
Wolff crede in Russell - (Screen canale YouTube Sky Sport F1) PanoramaAuto.it
Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, non ha dubbi: il campione è pronto per puntare alla vittoria del titolo di Formula 1.
Dopo anni di successi con Lewis Hamilton alla guida della monoposto tedesca, la Mercedes ed il pilota britannico si sono detti addio. Il sette volte campione della Formula 1 ha lasciato il team per vivere una nuova avventura, all’insegna dei colori rossi della Ferrari. Adesso, a Brackley hanno dato inizio ad un nuovo ciclo, che si spera sia virtuoso e denso di soddisfazioni e vittorie.
La Mercedes è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia in Formula 1 affidandosi ad una coppia di piloti promettenti e imprevedibili. La scuderia tedesca ha voluto rilanciare le proprie ambizioni confermando George Russell, vincitore di due gare nel 2024, e puntando su uno dei giovani più emergenti del Circus: Andrea Kimi Antonelli, 18enne cresciuto nel Junior Team della Mercedes e pronto al debutto nella Formula 1.
Wolff è fiducioso: che messaggio a Russell e Antonelli
Toto Wolff ripone massima fiducia nelle potenzialità dei due piloti, specialmente in George Russell. Secondo il team principal della Mercedes, il pilota britannico classe 1998 è pronto per rubare la scena della Formula 1 e puntare al titolo. Wolff lo ha affermato a margine della sua intervista concessa ai microfoni di Sky Sport F1: “George è pronto a vincere il titolo ma dobbiamo fornire a lui e a Kimi una macchina abbastanza veloce. Queste vetture sono molto complicate, non è facile trovare il modo giusto per metterle a punto, e finora ci siamo riusciti solo in pochi casi”.
Prima di tutto, però, Toto Wolff vuole vederci ben chiaro sullo sviluppo delle vetture: “Siamo stati ultra-dominanti a Las Vegas, ma d’altra parte non siamo stati nemmeno in grado di lottare per il podio in altri circuiti non voglio fare quindi troppe speculazioni su come andremo. Vedremo come andranno le cose nei test e se riusciremo a tenere sotto controllo i problemi di bilanciamento e a capire le gomme”.

Antonelli si avvicina al debutto in Formula 1 con determinazione e umiltà
Dopo la lunga gavetta, per Andrea Kimi Antonelli è arrivato il momento di dimostrare il proprio talento in Formula 1. Il giovane pilota italiano si appresta al suo debutto nel mondo dei grandi del Circus con grande ambizione e umiltà. Lo certificano le sue parole rilasciate giorni fa alla Gazzetta dello Sport: “Sono consapevole di aver ereditato un sedile ingombrante da riempire, quello di un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton. E’ una figura che ha fatto la storia della Formula 1, perciò non è corretto metterci a confronto. Io penso solo a fare il miglior lavoro possibile e a costruire il mio percorso da pilota Mercedes”.
Insomma, Antonelli non pensa alle voci, ma solo a dare il massimo per dimostrarsi all’altezza del nome Mercedes: “Al momento non sento la pressione di dover rispettare certe aspettative riposte su di me. Sono concentrato al massimo, molto motivato e non vedo l’ora che cominci finalmente la stagione. La mia mentalità è sempre la stessa: quella di andare in pista e cercare di vincere. Allo stesso tempo sono consapevole che il livello della Formula 1 è altissimo e non sarà certamente un obiettivo semplice. Quello che cercherò di fare è di concentrarmi su me stesso, limitare al minimo gli errori e imparare da quelli già commessi per non ripeterli più. La cosa più importante sarà scendere in pista e fare il miglior lavoro possibile, poi vedremo dove questo ci potrà portare”.
Wolff crede in Antonelli
Andrea Kimi Antonelli può contare sulla piena fiducia di tutti il mondo Mercedes. Toto Wolff, crede molto nel giovane italiano. Il team principal è stato molto chiaro giorni fa a ‘La Repubblica’: “Kimi l’ho voluto io e lo terrò sotto il mio ombrello fin quando sarà necessario farlo. Lui e tutti quanti in squadra sono però consapevoli di non doversi aspettare nulla prima del 2026, da quel lato del box. Valtteri Bottas è tornato anche per dare un’occhiata a Kimi. Sarà qui per fargli da coach e per seguire ciò che accade in pista. Antonelli imparerà da Valtteri e da George Russell. Poi, dovesse arrivare qualcosa prima, allora sarà un bel regalo”.
Wolff ha svelato un suo sogno: “Mi piacerebbe vedere un pilota italiano che torna a vincere… È da tanto tempo che non succede, sarebbe una bella storia da raccontare. Non nego i problemi, ma guardando approfonditamente i dati e analizzandoli, si vede che non siamo stati i soli nel 2024 ad avere prestazioni altalenanti. Non saremo in grado di eliminarli completamente e quelle criticità le vedremo anche nelle altre squadre”.