Sport

Ferrari: svelata la strategia vincente, Hamilton incredulo

La Ferrari può pensare ad una nuova strategia: le parole riferite non lasciano dubbi, è stata tirata in ballo anche la Red Bull! Di seguito i dettagli.

La Ferrari si sta preparando per scendere in pista in Giappone. Consapevole di dover fare molto di più per scrollarsi di dosso quanto accaduto in Australia, dove la gara è stata sottotono per entrambi i piloti (Leclerc 8° ed Hamilton 10°). Ma soprattutto quanto accaduto in Cina, dove è arrivata una doppia squalifica per i piloti del Cavallino Rampante. Occhio però a cos’è stato dichiarato a tal proposito.

Ferrari: le parole arrivate sono state nettissime, ecco quale strategia va seguita

L’ex pilota colombiano di Formula 1, Juan Pablo Montoya, si è espresso sulla Ferrari e non ha avuto dubbi. La scuderia di Maranello dovrà iniziare a puntare tutto su Lewis Hamilton. Parlando ai microfoni di ‘Vision4Sport’, Montoya ha infatti espresso un’opinione chiara e decisa: “La Ferrari deve sviluppare la SF-25 attorno ad Hamilton. Proprio come fa la Red Bull con Verstappen”. Un’affermazione che non lascia spazio a mezze misure e che accende i riflettori sulle strategie future del team di Maranello.

La Rossa, dopo anni di alti e bassi, sta cercando di tornare ai vertici della Formula 1, e l’arrivo di un campione del calibro di Hamilton – che ha vinto sette volte in F1– rappresenta un’opportunità unica. Secondo Montoya, quindi, non basta avere un fuoriclasse in Scuderia. Ma serve anche una macchina che possa essere su misura, capace di esaltare le sue qualità uniche, come la precisione in curva e la gestione delle gomme, che lo hanno reso leggendario.

Ferrari: le parole arrivate sono state nettissime, ecco quale strategia va seguita (www.panorama-auto.it – X lhpics7)

La Red Bull ha costruito un’auto che sembra un’estensione del talento dell’olandese, permettendogli di vincere gare con una costanza impressionante. Non a caso Max ha fatto da padrone negli ultimi quattro anni. E al momento solo la McLaren gli sta dando filo da torcere. Se la Ferrari vuole competere per il titolo, dovrà seguire lo stesso approccio con Hamilton. Certo, non sarà una passeggiata: il team italiano ha spesso faticato a trovare il giusto equilibrio tra velocità e affidabilità. Ma con un pilota del genere a cuore in mano, pronto a dare tutto, le aspettative sono altissime.

“Lewis Hamilton – ha aggiunto Montoya a ‘Vision4Sport’ – non si sente affatto a proprio agio su quella macchina. La prima volta che lo si è visto a proprio agio sulla vettura è stato in Cina, venerdì e sabato. Ma poi hanno apportato delle modifiche per cercare di migliorarla. Vedendola dalla televisione, sembrava avesse troppo sottosterzo e che volesse una macchina che girasse un po’ di più. In Australia sembrava che non si fidasse della vettura”.

Alessia Gentile

Recent Posts

Lo specchietto retrovisore è obbligatorio, ma c’è un’eccezione: quando puoi staccarlo via

Scopri quando puoi staccare lo specchietto retrovisore, seguendo la normativa italiana e considerazioni sulla sicurezza.

40 minuti ago

F1, caos Perez: “In Red Bull due auto diverse”

Il messicano torna all'attacco contro il suo ex team! Parole fortissime dopo la decisione del…

2 ore ago

Apple con l’aggiornamento fa ‘fuori’ Mappe: l’app sostitutiva

Apple sostituisce Mappe con una nuova app avanzata. Scopri i motivi, le caratteristiche e l'impatto…

4 ore ago

Gerry Scotti cambia auto di continuo, ma sono oltre 30 anni che sceglie sempre lo stesso marchio: di quale si tratta

Scopri l'incredibile passione di Gerry Scotti per la Porsche Carrera attraverso gli anni.

7 ore ago

Stato di ebbrezza, si autoaccusa per salvare l’amico: “Guidavo io”, ma non va come sperato

Esplora le implicazioni legali ed etiche di proteggere amici con falsi racconti alla polizia.

9 ore ago

Mercedes, Antonelli come Hamilton: “Un privilegio”

Formula 1, arrivano le dichiarazioni di Andrea Kimi Antonelli: le parole al miele per l'ingegnere…

18 ore ago