Vasseur parla del mondiale Costruttori perso contro McLaren - screen canale you tube ufficiale Sky sport - panorama-auto.it
Quello tra Ferrari e McLaren è uno scontro che ha caratterizzato la lotta per il Mondiale Costruttori, vinto poi dalla Scuderia inglese. A parlarne è stato il Team Principal della Rossa, Fred Vasseur.
Il 2024 è stata un’annata sicuramente positiva per Ferrari, anche se la sensazione che, in realtà, si sarebbe potuto fare anche di più. D’altronde, è bastato davvero un divario minimo per McLaren, che alla fine si è portato a casa un titolo Costruttori che mancava da anni. Vittoria che manca da fin troppo tempo anche dalle parti di Maranello e a tal riguardo si spera che l’avvento di Lewis Hamilton nella Scuderia possa portare tutti i tasselli giusti per fare in modo che Ferrari torni quanto prima sul tetto del mondo.
La stagione scorsa, comunque, resta un rimpianto per i tifosi ferraristi, che hanno visto davvero da vicino il ritorno alla vittoria, considerando che il mondiale Costruttori è stato in ballo fino agli ultimi chilometri ad Abu Dhabi. A parlarne è stato di recente il Team Principal di Ferrari, Fred Vasseur, che ha avuto modo di soffermarsi su quello che è stato il tassello mancante per la Scuderia di Maranello: quella parentesi estiva che, difatti, ha fatto sfumare i sogni di gloria tra gli appassionati del team italiano.
Il Team Principal di Ferrari, Fred Vasseur, ha parlato di recente a F1.com, soffermandosi sul 2024 che è stata una stagione tutto sommato positiva per la sua Scuderia.
A proposito del titolo Costruttori, il dirigente francese, nel corso dell’intervento in questione, ha sostenuto:
“Non è nel Gran Premio di Abu Dhabi che ci siamo persi qualcosa. Abu Dhabi in sé è stata un’ottima prova, è più in Canada che abbiamo avuto un doppio zero. È in estate che ci siamo persi qualcosa”.
Il riferimento di Vasseur va sicuramente al pacchetto di aggiornamenti introdotto a ridosso di Barcellona, che si è rivelato non funzionante e che, soprattutto col senno di poi, ha privato alla Ferrari il tanto desiderato titolo mondiale. Ora, all’orizzonte c’è un 2025, per cui l’auspicio da parte degli appassionati della Scuderia di Maranello è che possa esserci il ritorno al successo, che in casa Ferrari manca da fin troppo tempo. La concorrenza resta molto agguerrita, ma i buono propositi – considerando anche l’ingaggio di Hamilton – sembrano esserci tutti.
Scopri gli effetti dannosi dell'acqua nel serbatoio e come evitarli per mantenere l'efficienza del tuo…
La pulizia dell'auto non solo migliora l'aspetto estetico, ma influisce anche significativamente sul suo valore…
La maledizione Ferrari che dura ormai da oltre un decennio: sfida in salita per Lewis…
Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…
Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…
La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…