
Fischi a Verstappen? Risponde la FIA! Comunicato durissimo della F1 (screenshot YouTube) panorama-auto.it
La federazione non ci sta e risponde alla polemica scoppiata nelle ultime ore, dura la presa di posizione della FIA.
Le parole del padre di Max Verstappen avevano, nei giorni scorsi, aperto un vero e proprio caso in Formula 1. I fischi al pilota olandese e al team principal Red Bull Christian Horner in occasione dell’evento di presentazione delle nuove monoposto non sono passati inosservati.
“Quel che è accaduto è stata una vera delusione. Se dovessero portare aventi questo spettacolo nei prossimi anni, Max non ci sarà . Non vuole essere fischiato in quel modo davanti a 25 mila persone e ha detto che se si dovesse tornare in Inghilterra il prossimo anno, sicuramente non parteciperà . E sono d’accordo con lui, penso che debbano riflettere attentamente, perché tutto questo non fa parte dello sport”, aveva commentato Jos Verstappen.
Contestazione figlia di una rivalità sempre più accesa tra Red Bull e McLaren, a cui si aggiungono senza dubbio anche le vci che l’anno scorso avevano coinvolto il team principal della scuderia austriaca.
Insulti e fischi a Verstappen e Horner, la FIA risponde al padre dell’olandese
A mettere pace ci ha provato la FIA, che con una nota ufficiale ha tentato di smorzare gli animi in vista dell’inizio di stagione, in programma tra meno di un mese. Duro il comunicato emanato dalla federazione.

“Le grandi rivalità nel corso della storia hanno contribuito a rendere il motorsport un’esperienza emozionante per i fan. Ma ciò che sta alla base dello sport a tutti i livelli è la cultura del rispetto. Per questo motivo, è stato deludente sentire la reazione tribale della folla nei confronti del campione del mondo FIA di Formula 1 Max Verstappen e del suo team principal e CEO della Red Bull Christian Horner, in occasione del lancio della F1 a Londra.
Max e Christian hanno entrambi dato un grande contributo allo sport che amiamo. Nella stagione che ci attende non dobbiamo perdere di vista questo aspetto. Nell’ambito dell’impegno della FIA a proteggere l’integrità dello sport, stiamo guidando una coalizione che affronta gli abusi online nello sport sotto la bandiera della nostra campagna United Against Online Abuse. Siamo al fianco di tutti i nostri concorrenti, funzionari, volontari e tifosi per unirci contro questa crescente minaccia. Esortiamo la comunità sportiva a considerare l’impatto delle proprie azioni sia online che offline“, si legge nel comunicato.