
Formula 1, arriva l'annuncio sul gp di Barcellona: svolta nel calendario?(Screenshot canale YouTube Sky Sport) - panorama-auto.it
La Formula 1 si appresta a varare un corposo restyling del calendario per i prossimi anni: arriva una clamorosa novità da Barcellona.
La Formula 1 si prepara alla rivoluzione. Non solo con l’introduzione del nuovo regolamento, che promette di regalare grandi sorprese e di stravolgere le gerarchie in pista, ma anche con grandi novità che riguarderanno il calendario. Non è ormai più una notizia l’introduzione del Gran Premio d’Africa. La FIA lo ha individuato come uno dei principali obiettivi dei prossimi mesi, e sta lavorando ardentemente per riportare il continente all’interno della competizione, con le candidature di Ruanda e Sudafrica sul tavolo.
L’altra grande novità, sempre per quanto riguarda il calendario, sarà molto probabilmente l’introduzione di un sistema di rotazioni, che coinvolgerà principalmente alcuni gran premi europei. In tal senso, il Belgio farà da apripista. Il rinnovo del contratto con il GP di Spa Francorchamps fino al 2031 prevede infatti due anni buchi, presumibilmente il 2028 e il 2030, che lasceranno appunto il posto ad un’altra tappa. Sulla questione, però, sono arrivate importanti novità nelle ultime ore anche per quanto riguarda il Gran Premio di Barcellona.
Formula 1, Barcellona contro l’alternanza: l’annuncio
La tappa di Montmelò sembra infatti una delle principali candidate ad essere coinvolta in questa alternanza, anche e soprattutto in virtù dell’introduzione nel calendario del gran premio cittadino di Madrid con un contratto decennale a partire dal 2026. Tuttavia, stando alle parole del boss di Fira Barcelona Pau Relat, il gran premio di Catalunya non sarebbe propenso a scendere a patti e accettare una rotazione come avvenuto nel caso di SPA.

“Al momento, non stiamo prendendo in considerazione un sistema di rotazione. Abbiamo un contratto fino al 2026 e quindi abbiamo tempo per decidere”, ha dichiarato il dirigente nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano Diario Sport. Anzi, al contrario, l’aspettativa dell’organizzazione è di rimanere nel calendario come tappa fissa: “Quello che vorremmo fare è dare continuità a un gran premio che si svolge qui dal 1992 senza interruzioni. Questa è la volontà sia del governo catalano, che è il proprietario dell’impianto, sia della Fira. Direi che una delle chiavi è la massima discrezione nelle trattative. È una condizione assolutamente essenziale perché le cose vadano per il verso giusto”.
Pau Relat ha proseguito poi parlando con una certa fiducia sul buon esito delle trattative: “Siamo molto ottimisti. Il Circuit de Catalunya ha una sua identità, una sua vita ed è indipendente da qualsiasi altro GP. Dal punto di vista del mercato, crediamo che ci sia spazio per avere due gare in Spagna e lavoreremo per rendere il rinnovo una realtà. Il buon senso ci dice che Dorna fa parte di Liberty Media e ha deciso di rinnovare il contratto del motomondiale per altri cinque anni. Hanno tenuto conto della qualità delle infrastrutture e della nostra capacità organizzativa. Questo è di sicuro un punto a nostro favore”.