
Stroll, brutte notizie (www.panorama-auto.it - X Autosport)
Formula 1, giornata davvero difficile per Lance Stroll, che evidentemente non se la sta passando per niente bene.
Il Gran Premio dell’Arabia Saudita ha decretato la leadership nel mondiale di Oscar Piastri, un sempre splendido Max Verstappen e Charles Leclerc e la Ferrari che hanno ritrovato finalmente la via del podio, beffando l’altra McLaren di Lando Norris (in evidente difficoltà dopo la prima vittoria in Australia).
Protagonisti di un week end intenso ed emozionante anche molti altri piloti, come per esempio Hadjar con la Racing Bulls a punti ed entrambe le Williams di Sainz e Albon che ne hanno raccolti dopo un inizio di campionato assai complesso per il team inglese (specialmente a livello di adattamento dal punto di vista dell’ex ferrarista).
E poi c’è Lance Stroll, che difficilmente sarà felice del suo GP d’Arabia Saudita, anche perché ha fatto suo un record tutt’altro che positivo e piacevole da conseguire.
Nessuno come Lance Stroll in Formula Uno: il record negativo
Lance Stroll non ha avuto un fine settimana semplice a Gedda; in Arabia Saudita il pilota dell’Aston martin, ha subito l’ennesima eliminazione in Q1, battendo il record assoluto di eliminazioni della storia della F1. Si tratta di un’impresa, se così vogliamo definirla, che certamente avrà contribuito a rendere ancora una volta infelice il week end del piltoa canadese ex Williams. Dopo un inizio di campionato positivo, Stroll pare iniziare a risentire delle prestazioni della sua macchina, bisogna ammettere non eccellente neanche fra le mani di Fernando Alonso.

In Australia ha conquistato un 6° posto sotto la pioggia, e in Cina ha raggiunto la 9° posizione. In Giappone (20°), Bahrain (19°) e Arabia Saudita (16°), è sempre uscito nella prima sessione di qualifica del Gran Premio, finendo anche piuttosto indietro rispetto al suo compagno di squadra. Le eliminazioni in Q1, per il momento, sono 75 in 169 GP corsi: la media di quasi una ogni due qualifiche disputate da quando è in F1.
A riguardo, dopo le qualifiche di sabato 19 aprile 2025, Stroll ha dichiarato che “se i piloti della McLaren trascorressero dieci anni in Sauber, verrebbero spesso eliminati in Q1, dipende dalla macchina“. Magari Stroll ha molte responsabilità per quanto riguarda questi risultati perlopiù deludenti, malgrado ciò comunque effettivamente Aston Martin sta riscontrando fin troppe difficoltà quest’anno, tant’è vero che pure Alonso sembra non riuscire a tirare fuori il potenziale massimo da una monoposto che sembra nata con poca velocità , sorvolando sui record negativi di Lance Stroll.