Sport

Formula Uno, attacco al pilota: “È stata solo colpa sua”

Il campionato di Formula Uno procede spedito, in Bahrein andrà in scena il quarto GP previsto dal fitto calendario della stagione 2025.

Il mondiale di F1 è giunto alla quarta tappa, sul circuito di Sakhir – in Bahrein – andrà in scena il nuovo appuntamento dell’intenso calendario che vedrà la disputa dell’ultimo Gran Premio nel mese di dicembre. La McLaren, nelle prime tre gare disputate, ha ripreso il ritmo avuto nel corso del 2024. La scuderia papaya detta il ritmo nella classifica costruttori, con Lando Norris e Oscar Piastri abili nello sfruttare le elevate potenzialità della MCL39. Il duo di Woking ha raccolto 111 punti, regalando – almeno per ora – la vetta nella competizione per diventare il miglior team del circus. Staccata la Mercedes di George Russell e Andrea Kimi Antonelli, un sorprendente secondo posto per le frecce d’argento nonostante l’addio del veterano Lewis Hamilton. Il britannico è stato sostituito dal rookie italiano che ben sta figurando in questo inizio di campionato. Più staccata la Red Bull di Max Verstappen, la compagine di Milton Keynes ha avuto problemi con la seconda guida della RB21.

Liam Lawson ha raccolto zero punti in due gare, risultati che hanno portato i vertici della squadra a ricorrere all’avvicendamento con Yuki Tsunoda del team satellite Visa Cash App RB. Il giapponese ha esordito a Suzuka, ma la musica non è cambiata: zero punti per la spalla di Super Max. Il quattro volte campione del mondo, però, è pronto a difendersi dall’assalto che Lando Norris vuole sferrare alla sua serie di successi. La classifica piloti, infatti, vede l’uomo McLaren e l’uomo Red Bull separati da un solo punto: britannico in vantaggio per 62 a 61.

Formula Uno, la critica di Ralf Schumacher

Tra i due litiganti potrebbe inserirsi un terzo pilota. E no, non si tratta di Hamilton o Leclerc, ma di George Russell. Parola di Ralf Schumacher, secondo cui il pilota della Mercedes ha il potenziale giusto per poter intromettersi nella lotta al vertice per vincere le gare.

Formula Uno, occassione persa per Russell – Screen You Tube Formula 1 – panorama-auto.it

L’ex Jordan, Williams e Toyota si è espresso così sul britannico ai microfoni di Sky DE:

“George ha un grande potenziale ed è veloce, ma ha commesso un errore. Nel primo settore dell’ultimo time attack ha buttato via tutto, poteva fare la pole e vincere la gara: con quella macchina se la giocava. Kimi, malgrado il traffico, ha fatto un ottimo lavoro a livello di passo-gara. George deve fare di più, perché alla fine è questo che ti rende un campione del mondo: guardate Max Verstappen, ha portato a casa una gara del genere senza commettere errori”.

Angelo

Recent Posts

Cambia per la prima volta l’olio a questa Toyota a distanza di 7 anni: ciò che accade dopo è inspiegabile

Una Toyota resiste per 7 anni senza cambio d'olio: scoperta inspiegabile.

29 minuti ago

Inquinamento auto, non solo motore: cos’altro danneggia l’aria che respiriamo | È una parte fondamentale della macchina

Scopri come ridurre l'impatto degli pneumatici sull'ambiente e le iniziative sostenibili del settore.

5 ore ago

Gallerie autostradali, origini e storia di queste costruzioni: perché esistono e da quanto

Scopri la storia e l'innovazione delle gallerie, dalle antiche civiltà alle tecnologie moderne.

6 ore ago

Auto elettrica a vita è possibile? Come tenerne una per tanti anni come se fosse ‘un diesel qualunque’

Guida completa alla manutenzione dei veicoli elettrici. Tecniche di ricarica, cura della batteria e manutenzione…

8 ore ago

Stellantis, guaio infinito: altro guasto ai motori, ma la situazione stavolta è ben diversa

Problemi per il motore Stellantis 1.2 PureTech: critiche e aggiornamenti sugli ultimi difetti emersi.

10 ore ago

Precipita giù da un ponte dopo aver seguito Google Maps: il video impressionante

Un automobilista a Giava sopravvive a una caduta di 40 metri seguendo indicazioni errate di…

11 ore ago