Auto

Hamilton è già a Maranello: il britannico prende contatto con la nuova realtà!

Lewis Hamilton è già a Maranello: il pilota britannico sta prendendo contatto con la sua nuova realtà della Ferrari in vista di gennaio

Da gennaio comincerà ufficialmente l’avventura di Lewis Hamilton con la Ferrari con il pilota britannico alla caccia dell’ottavo mondiale della propria carriera che significherebbe record assoluto. Attualmente il primato è condiviso insieme ad un certo Michael Schumacher che proprio in Ferrari ha vissuto la sua consacrazione. Ecco perché riuscire ad arrivare a questo traguardo proprio nella scuderia di Maranello può avere doppio significato per lui.

Nei mesi scorsi Hamilton aveva già spiegato i motivi che l’hanno portato a salutare la Mercedes e sposare la causa della “Rossa”. L’ex campione del mondo è alla ricerca di nuovi stimoli che solo un’esperienza del genere gli può regalare. Un ambiente nuovo e diverso, dove ha sempre sognato di approdare, per tentare l’assalto all’ottavo titolo. La boccata di aria fresca può sicuramente fargli bene e tornare a rendere come qualche anno fa.

Hamilton a Maranello, scocca subito la scintilla!

Il nuovo accordo con la “Rossa” era chiaro sin da inizio 2024 con la Ferrari che aveva annunciato lo switch che ci sarebbe stato tra lui e Sainz. Una mossa, secondo John Elkann e Fred Vasseur, che può portare un ulteriore salto di qualità al team. Con la conclusione del mondiale la scorsa settimana, è ufficialmente finita l’era di Hamilton in Mercedes. Il pilota può così iniziare a prendere contatto con la nuova realtà.

Lewis Hamilton è già stato più volte a Maranello per prendere confidenza con la nuova realtà – (screenshot Instagram Lewis Hamilton) – panorama-auto.it

Non vuole perdere tempo il britannico. E così in questi giorni, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, è stato protagonista di diversi viaggi a Maranello. Se ne contano già ben cinque in poco tempo. Il classe ’85 si è presentato negli uffici della Scuderia, dove ha incontrato gli uomini con il quale dovrà presto lavorare. Dal responsabile dell’engineering in pista Matteo Togninalli a Riccardo Adami. Quest’ultimo sarà il suo ingegnere dopo aver ricoperto lo stesso ruolo prima con Vettel e poi con Sainz.

I due già si conoscevano, c’era rispetto e stima reciproca, adesso pare sia scattato da subito un discreto feeling. Più in generale Hamilton sarebbe rimasto sorpreso in positivo dalla competenza di tutti gli uomini conosciuti e presenti in Ferrari. Il pilota avrebbe iniziato a prendere confidenza con le varie procedure come quelle del volante. Inoltre Hamilton sta studiando anche l’italiano! La nostra lingua è quella principale in Ferrari ed è dunque fondamentale per lui adeguarsi come già fatto da Leclerc.

Tony

Recent Posts

Mercedes, Antonelli come Hamilton: “Un privilegio”

Formula 1, arrivano le dichiarazioni di Andrea Kimi Antonelli: le parole al miele per l'ingegnere…

7 ore ago

Questa Hyundai elettrica ha il motore più affidabile di tutti: percorsi oltre 600.000 km ed è perfetta

Scopri la Hyundai elettrica con un motore che ha percorso oltre 600.000 km, simbolo di…

8 ore ago

John Elkann quanto guadagna: aumento di stipendio vertiginoso per il presidente di Stellantis

Aumento di stipendio significativo per John Elkann, presidente di Stellantis, con implicazioni strategiche e reazioni…

10 ore ago

F1, Piastri si lega alla McLaren: la rivelazione inaspettata

Formula 1, arrivano le dichiarazioni a sorpresa di Oscar Piastri sulla McLaren: la rivelazione inaspettata.…

11 ore ago

Vuoi una Ferrari Purosangue senza spendere tanti soldi? Quest’auto è identica e costa meno di 40.000€

Toyota Crown GR Sport: una sportiva accessibile che sfida Ferrari Purosangue con design, potenza e…

14 ore ago

Ralf Schumacher distrugge la Red Bull: attacco durissimo

L'ex pilota si scaglia contro la scuderia austriaca dopo l'inizio di stagione in salita: le…

15 ore ago