Sport

Hamilton in Ferrari, piovono critiche: “Non lo avrei mai preso”

Il passaggio di Hamilton in Ferrari non sta avendo molti consensi: arriva una clamorosa bordata sulle ultime vicissitudini della scuderia di Maranello in vista del 2025

La Ferrari ha preso una serie di decisioni in vista del 2025 per tornare ad avere come obiettivo quello di vincere il mondiale sia piloti che costruttori. Dopo aver sfiorato quest’ultimo grazie alla grande rimonta nell’ultima parte del 2024, il “Cavallino Rampante” punta ad essere il team da battere e tornare a vincere dopo diversi anni.

Per farlo Vasseur ha apportato varie modifiche che riguardano anche la squadra di ingegneri e dei volti che si occuperanno internamente di far andare le cose al meglio per la “Rossa”. Il cambiamento più importante, però, non può che essere il passaggio da Carlos Sainz a Lewis Hamilton come compagno di scuderia per Charles Leclerc. Un passaggio comunicato già all’inizio del 2024.

Hamilton-Ferrari, arriva la clamorosa stoccata

Proprio di questo ha parlato il noto imprenditore Flavio Briatore in un’intervista rilasciata alla testata tedesca Sport Bild, parlando tra le altre cose della Ferrari. Il noto imprenditore ha detto la sua sulla Ferrari e l’ha fatto con una clamorosa stoccata alla “Rossa” sulle ultime vicissitudine capitate nel team italiano. Il dirigente è di nuovo nel circus da metà dell’anno appena andato via, con il ruolo di direttore esecutivo dell’Alpine. Segue da vicino e non solo come appassionato cosa accade nel mondo della Formula 1. A quanto pare non gli è andata giù una scelta recente da parte della scuderia di Maranello, naturalmente quella dell’ingaggio del britannico.

Flavio Briatore ha lanciato una vera e propria bordata alla Ferrari e alle sue scelte – (screenshot YouTube Sky Sport) – panorama-auto.it

“Mi chiedo se questa decisione abbia senso” attacca l’imprenditore. “Sarà strano vedere Lewis in Ferrari ma più che altro non riesco a capire perché cambiare due piloti di punta come Leclerc e Sainz, autori di una grande annata”. In effetti a molti è parsa troppo avventata la sostituzione, soprattutto guardando le prestazioni dello spagnolo, comunque al top, nonostante l’addio sicuro. “Non capisco perché questa splendida accoppiata sia stata separata, non è mio compito esprimere giudizi ma se fossi stato al loro posto non avrei mai ingaggiato Hamilton è la dura stoccata di Briatore.

Dopo questa premessa arrivano comunque delle dichiarazioni tendenti all’ottimismo da parte del dirigente: “Sono sicuro che Lewis farà bene in Ferrari, portando più ascolti e pubblico. E questo fa piacere anche a me, attendiamo e vediamo. Non so se riuscirà a vincere il Mondiale, di sicuro Leclerc ha il vantaggio di essere lì da tempo e parlare l’italiano”.

Tony

Recent Posts

F1, 2025 già in salita per Hamilton: deve spezzare la maledizione Ferrari che ha ‘rovinato’ Vettel e Alonso

La maledizione Ferrari che dura ormai da oltre un decennio: sfida in salita per Lewis…

22 minuti ago

Skoda snobba le elettriche e punta sul diesel: spiegato il motivo

Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…

4 ore ago

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia: conseguenze sono atroci, stai attento

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…

5 ore ago

Hai visto la nuova auto dell’Arma dei Carabinieri? Un modello forte e sostenibile

La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…

9 ore ago

“La sua auto è stata usata per…”: così ti truffano e ti sottraggono subito migliaia di Euro

A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…

13 ore ago

Era l’auto flop degli anni ’70, oggi la vogliono tutti: il valore è enorme

La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…

16 ore ago