Auto

Hamilton-Leclerc, la Ferrari ha deciso su chi puntare: l’annuncio

Charles Leclerc o Lewis Hamilton? La Ferrari sembra aver deciso su chi puntare come volto principale, arriva anche l’annuncio

Da gennaio Charles Leclerc dovrà condividere l’esperienza alla Ferrari con Lewis Hamilton. Un nome sicuramente ingombrante. Non che Carlos Sainz non lo fosse, ma di sicuro il britannico è tra i top assoluti di sempre della disciplina, detentore del numero record di mondiali vinti in carriera (7) al pari di Michael Schumacher.  Il motivo per il quale è stato ingaggiato è proprio questo: prendere il migliore che c’è sulla piazza (Verstappen escluso) per affiancarlo al monegasco.

Ci sarà però da fare attenzione e non rischiare che i due finiscano per pestarsi i piedi. Se in un primo momento si era vociferato come l’arrivo di un campione esperto come Hamilton potesse servire a Leclerc, facendogli da chioccia, le cose potrebbero rivelarsi diverse una volta che inizieranno a lavorare effettivamente insieme.

Hamilton o Leclerc, ecco su chi punta la Ferrari

Il classe ’97, infatti, è cresciuto tantissimo nella seconda parte di anno e si appresta ad iniziare il 2025 come uno dei più seri candidati al titolo. Mentre le dichiarazioni fatte dall’ex campione del mondo nel corso dei mesi non sono state per nulla quelle di uno che arriva in Ferrari per far crescere il compagno. Tutt’altro: sogna a chiare lettere di vincere l’ottavo mondiale, quello del record assoluto. E dunque l’interrogativo si presenta palese: Hamilton o Leclerc, su chi punta la scuderia di Maranello?

Lewis Hamilton arriva alla Ferrari dopo undici anni in Mercedes: vuole l’ottavo titolo del mondo – (screenshot) – panorama-auto.it

Ne ha parlato lo stesso Charles Leclerc in un’intervista per L’Equipe, riportando quale sarà la scelta del team principal della scuderia italiana, Frederic Vasseur. “Il palmares parla per Hamilton, averlo in squadra mi fa sentire ancora più entusiasta. Una cosa pazzesca! Per me sarà un’importante opportunità per migliorare ulteriormente, vedendo come lavora. Voglio dimostrare di ciò che sono capace avendolo al mio fianco”, dice entusiasta il classe ’97.

Poi passa a parlare dell’eventuale dualismo tra i due e sui privilegi da parte del team: “Sicuramente non ci saranno problemi. Da quando abbiamo saputo che saremmo diventati compagni di squadra abbiamo intensificato i nostri dialoghi, parliamo spesso. Sarebbe fantastico battagliare con lui per il titolo e sono sicuro che se non dovessero esserci altri rivali, Vasseur non privilegerà nessuno dei due. La Ferrari punterà su entrambi in egual modo e in maniera equa”, chiude sicuro il monegasco, immaginando un’eventuale corsa con Hamilton per la vittoria del titolo iridato.

Tony

Recent Posts

Skoda snobba le elettriche e punta sul diesel: spiegato il motivo

Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…

2 ore ago

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia: conseguenze sono atroci, stai attento

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…

3 ore ago

Hai visto la nuova auto dell’Arma dei Carabinieri? Un modello forte e sostenibile

La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…

7 ore ago

“La sua auto è stata usata per…”: così ti truffano e ti sottraggono subito migliaia di Euro

A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…

11 ore ago

Era l’auto flop degli anni ’70, oggi la vogliono tutti: il valore è enorme

La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…

14 ore ago

Mercedes, stop alla produzione di due modelli: l’addio è ufficiale

La Mercedes guida lo stop alla produzione di due modelli in particolare: l'addio ufficiale è…

16 ore ago