Hamilton e Russell: le parole sugli ex compagni di squadra spiazzano - Screen Canale You Tube ufficiale Mercedes - panorama-auto.it
Lewis Hamilton e George Russell: il dualismo, dopo l’addio a Mercedes del sette volte campione del mondo di Formula Uno, è destinato a calmarsi, ma il retroscena lascia senza parole gli appassionati.
In Formula Uno si scaldano i motori in vista della nuova stagione. C’è grande curiosità per capire cosa ne verrà fuori dai primi Gran Premi in programma in questo 2025 che si preannuncia davvero scoppiettante. Tra i vari hot topic, quello con più appeal sembra sicuramente essere quello legato al passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari, che da molti è stato battezzato come il trasferimento del secolo. Ed effettivamente, mai prima d’ora è capitato che un sette volte campione del mondo di Formula Uno si accasasse in una Scuderia storica come quella di Maranello.
L’inglese si lascia alle spalle i suoi enormi successi con Mercedes, anche se le ultime stagioni sono state caratterizzate da molte difficoltà. I rumors parlano di un pilota che ha avuto difficoltà ad adattarsi all’ultimo ciclo di monoposto, ma le prime impressioni sul suo esordio in Ferrari parlano di un Hamilton più a suo agio alla guida della Rossa, rispetto a quanto non accadeva al fianco di George Russell nelle ultime stagioni. Proprio sul suo ormai ex compagno di Scuderia, continua a essere molto acceso il dibattito tra opinionisti e addetti ai lavori.
L’ex pilota di Formula Uno, Juan Pablo Montoya, è tornato a parlare del testa a testa tra gli ex compagni di squadra in Mercedes, Lewis Hamilton e George Russell.
Il colombiano, in occasione di una recente intervista rilasciata a CasinoApps:
“Lo scorso anno Hamilton ha subito uno shock. Tutto era costruito attorno a lui e aveva quello che desiderava, poi la priorità è passata a dare a Russell quello che voleva. Il futuro della squadra risiede in George, quindi hanno dato la prorità a lui, non a Hamilton. L’ambiente giusto aiuterà Hamilton a tornare al suo splendore, specialmente in qualifica. Ci sarà più attenzione sulla sua macchina, e i suoi problemi saranno risolti velocemente, come quelli di Russell in Mercedes”.
Secondo Montoya, dunque, Mercedes avrebbe puntato fortemente su Russell, mossa che avrebbe potuto danneggiare Hamilton. Ciò che è fuori discussione è che nelle ultime stagioni, George ha avuto sicuramente qualcosa in più, anche se l’esperienza dell’attuale nuovo pilota di Ferrari ha aiutato in diverse occasioni la Scuderia in questi anni.
La maledizione Ferrari che dura ormai da oltre un decennio: sfida in salita per Lewis…
Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…
Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…
La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…
A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…
La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…