Moto

Honda stravolge il mercato scooter con il Dio 125: 50 km/l ad un prezzo shock, 1.800 euro

Honda pare proprio intenzionata a stravolgere il mercato con il Dio 125, un modello davvero incredibile: i dettagli.

Honda ha recentemente presentato il suo nuovo scooter, il Dio 125, un modello che promette di combinare sportività, praticità ed economia in un’unica soluzione.

Questo scooter si inserisce perfettamente nel panorama urbano, dove la mobilità sostenibile e l’efficienza sono diventati aspetti fondamentali per gli utenti di oggi. Il Dio 125 è una risposta alle esigenze di chi cerca un mezzo versatile, che possa affrontare sia i tragitti quotidiani che le escursioni nel tempo libero, il tutto senza gravare eccessivamente sul budget.

Design Moderno e Accattivante

Il design del Dio 125 è moderno e accattivante, con linee dinamiche che esprimono sportività e vivacità. Il motore è un monocilindrico da 124 cc raffreddato ad aria che sprigiona una potenza di poco inferiore ai 10 cavalli, in grado di soddisfare tutte le normative ambientali della classe Euro5 +. La carenatura è stata studiata per ridurre la resistenza all’aria, migliorando l’aerodinamica e contribuendo così a un’ottimizzazione dei consumi.

Caratteristiche e prezzo della Honda Dio 125 (www.panorama-auto.it – X Honda Bike)

Parlando di consumi, con un litro si possono far circa 50 chilometri. La parte anteriore adotta fari a LED e luci di posizione, mentre quella posteriore presenta luci posteriori accattivanti e sportive. Il prezzo di questo scooter è di 2,69 milioni di won, che al cambio attuale sono meno di 2.000 euro (1.800 €).

L’aspetto pratico del Dio 125 non si limita solo al motore, ma si estende anche all’ergonomia e al comfort. La sella è ben imbottita e offre un’ottima posizione di guida, riducendo l’affaticamento anche durante i tragitti più lunghi. Inoltre, il vano sotto sella è sufficientemente spazioso da ospitare un casco integrale e altri oggetti personali, rendendo questo scooter un compagno ideale per gli spostamenti quotidiani e per le gite nel weekend. Un’altra caratteristica di rilievo è il sistema di sospensioni, progettato per garantire un’ottima stabilità e comfort di guida, e infatti offrono una risposta reattiva alle imperfezioni della strada, assicurando una guida fluida e piacevole anche su terreni irregolari.

Dal punto di vista economico, il Dio 125 si distingue per i suoi costi di gestione contenuti. I consumi ridotti, uniti a un prezzo di acquisto accessibile, lo rendono un’opzione molto interessante per chi cerca un veicolo pratico senza rinunciare a prestazioni sportive. Le assicurazioni e le spese di manutenzione sono generalmente più basse rispetto ad altri tipi di veicoli, il che rende il Dio 125 una scelta vantaggiosa per studenti, pendolari e famiglie.

Christian Camberini

Recent Posts

Ottiene la patente dopo 20 tentativi, ma deve subito riconsegnarla: ecco perché

Un uomo fermato a Wevelgem senza patente dopo vent'anni di tentativi per conseguirla, riceve multa…

1 ora ago

Caos MotoGp, la partenza non andava ripetuta! Il regolamento

Un errore gravissimo ad Austin, il regolamento andava applicato diversamene: i dettagli. Non si ferma…

3 ore ago

Lo specchietto retrovisore è obbligatorio, ma c’è un’eccezione: quando puoi staccarlo via

Scopri quando puoi staccare lo specchietto retrovisore, seguendo la normativa italiana e considerazioni sulla sicurezza.

5 ore ago

F1, caos Perez: “In Red Bull due auto diverse”

Il messicano torna all'attacco contro il suo ex team! Parole fortissime dopo la decisione del…

6 ore ago

Apple con l’aggiornamento fa ‘fuori’ Mappe: l’app sostitutiva

Apple sostituisce Mappe con una nuova app avanzata. Scopri i motivi, le caratteristiche e l'impatto…

9 ore ago

Gerry Scotti cambia auto di continuo, ma sono oltre 30 anni che sceglie sempre lo stesso marchio: di quale si tratta

Scopri l'incredibile passione di Gerry Scotti per la Porsche Carrera attraverso gli anni.

12 ore ago