
I migliori itinerari da visitare d'estate (www.panorama-auto.it)
Dalle vette mozzafiato delle Dolomiti alle affascinanti colline del Chianti, scopri luoghi indimenticabili e avventure straordinarie.
Esplora le meraviglie d’Italia con i migliori itinerari in auto per l’estate 2025. Dalle vette mozzafiato delle Dolomiti alle affascinanti colline del Chianti, scopri luoghi indimenticabili e avventure straordinarie.
Esplora la bellezza delle Dolomiti in auto
Le Dolomiti sono una delle meraviglie naturali più affascinanti dell’Italia settentrionale e offrono un’esperienza di guida unica. Iniziate il vostro viaggio a Cortina d’Ampezzo, una rinomata località sciistica che in estate si trasforma in un accogliente rifugio. Da qui, seguite la Grande Strada delle Dolomiti, un percorso che si snoda tra vette imponenti e vallate rigogliose. Durante il tragitto, avrete l’opportunità di ammirare i celebri Tre Cime di Lavaredo e il suggestivo Lago di Misurina, specchio naturale incastonato tra le montagne. I villaggi tradizionali come Ortisei e Canazei puntellano il percorso, offrendo deliziosi spuntini e momenti di relax. La bellezza incontaminata del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto vi lascerà senza fiato, rendendo questo itinerario un viaggio di puro incanto.

La Costiera Amalfitana è un viaggio imperdibile per chi ama combinare il fascino della guida con panorami spettacolari. Partite da Sorrento, una cittadina conosciuta per i suoi agrumeti profumati, e dirigetevi verso Positano, dove le case dai colori pastello si arrampicano lungo la scogliera. La strada costiera, sinuosa ma ben curata, offre innumerevoli punti panoramici da cui è possibile apprezzare il blu intenso del Mar Tirreno. Fermatevi ad Amalfi per esplorare la storica cattedrale e assaporare un gelato artigianale. Continuando il tragitto, giungete a Ravello, celebre per le sue ville spettacolari, come Villa Cimbrone e Villa Rufolo, che offrono viste mozzafiato sulla costiera. Questo itinerario è un viaggio attraverso paesaggi che sembrano dipinti, dove il mare incontra la montagna in un abbraccio perfetto.
Itinerario perfetto intorno al Lago di Garda
Il Lago di Garda, il più grande lago d’Italia, offre un percorso in auto che unisce natura e cultura come pochi altri. Iniziate il vostro itinerario a Desenzano del Garda, una cittadina vibrante con un lungolago ricco di caffè e boutique. Proseguendo, giungerete a Sirmione, famosa per le sue terme romane e il Castello Scaligero che si affaccia sulle acque cristalline del lago. Continuate verso Riva del Garda, passando per la Strada della Forra, conosciuta come la ‘strada più bella del mondo’ per i suoi panorami mozzafiato. Non perdete l’occasione di fermarvi a Limone sul Garda per esplorare i suoi limoneti e degustare specialità locali. Questo itinerario offre uno sguardo completo sui deliziosi paesaggi del Garda, combinando l’esperienza di guida con la scoperta dei tesori nascosti lungo la costa.
La Strada dello Stelvio, celebre in tutto il mondo, è una sfida da accogliere con entusiasmo per gli appassionati di guida. Questo passo alpino lega la Valtellina e l’Alto Adige, e la sua realizzazione è considerata un capolavoro di ingegneria. Con i suoi 48 tornanti, questa strada offre un mix coinvolgente di attività e paesaggi, con viste panoramiche che abbracciano le Alpi Retiche. Iniziate il vostro viaggio dalla città termale di Bormio, dove piscine termali all’aria aperta invitano a un rilassante bagno caldo. La salita verso il passo porta attraverso paesaggi di rara bellezza, dove i ciclisti sfidano la gravità e i motociclisti si godono le curve strette. Una volta in cima, a un’altezza di 2.757 metri, la vista è semplicemente spettacolare, offrendo un panorama che abbraccia l’intera catena alpina. Il percorso è impegnativo, ma la ricompensa è un’esperienza di guida che rimarrà a lungo nella memoria.
Tour delle colline del Chianti in Toscana
Nessun viaggio in auto in Italia è completo senza un tour attraverso le colline del Chianti in Toscana. Partite da Firenze, il cuore del Rinascimento, e dirigetevi verso Greve in Chianti, noto per il suo celebre vino Chianti Classico. La strada si snoda tra vigneti e oliveti, offrendo la possibilità di fermarsi in varie cantine per degustazioni di vino e piatti tipici della cucina locale. Proseguendo, incontrerete borghi pittoreschi come Radda e Castellina in Chianti, dove l’architettura storica e l’atmosfera rilassante invitano a piacevoli passeggiate. Il percorso offre un’immersione nella Toscana più autentica, dove il paesaggio è un susseguirsi di dolci colline e affascinanti vedute. Questo itinerario è un’opportunità perfetta per assaporare una delle regioni vitivinicole più celebri al mondo.
Il Salento, nel cuore della Puglia, offre un’auto esplorazione attraverso scenari di straordinaria bellezza e ricchezza culturale. Iniziate il vostro viaggio da Lecce, la ‘Firenze del Sud’, nota per il suo barocco splendente. Da qui, dirigetevi verso Otranto, dove l’adriatico incanta con le sue acque turchesi. La strada costiera vi porterà a Santa Maria di Leuca, il punto più a sud della Puglia dove l’Adriatico si fonde con lo Ionio. Continuate il vostro tour verso Gallipoli, conosciuta per le sue spiagge dorate e la vibrante vita notturna. Lungo il percorso, fermatevi per assaporare la cucina locale, in particolare le celebri ‘pucce’ e ‘frisa’. Questo itinerario nel Salento è un viaggio attraverso cultura, storia e bellezze paesaggistiche, ideale per chi desidera scoprire una delle zone più affascinanti dell’Italia meridionale.