
Il grande difetto del SUV più amato (www.panorama-auto.it)
Nonostante il successo e la popolarità senza precedenti, il SUV preferito da molti presenta un difetto significativo.
Nonostante il successo e la popolarità senza precedenti, il SUV preferito da molti presenta un difetto significativo che ha scatenato polemiche tra i clienti. I produttori stanno lavorando per risolvere il problema, mentre i concorrenti già si muovono per approfittare della situazione.
Un SUV popolare e conveniente con qualche difetto di troppo
Negli ultimi anni, il SUV in questione è diventato sinonimo di affidabilità e stile. Parliamo della Daci Duster, che con un design accattivante e una tecnologia all’avanguardia, ha rapidamente conquistato il cuore degli automobilisti di tutto il mondo. Le vendite sono salite vertiginosamente, con migliaia di unità vendute ogni mese. Il suo appeal deriva dalla combinazione di caratteristiche di lusso e prezzo competitivo, rendendolo una scelta irresistibile per le famiglie e i giovani professionisti. Ma il vero segreto del suo successo risiede nella sua versatilità: adatto sia per le strade urbane che per le avventure fuori città, ha saputo soddisfare una vasta gamma di esigenze e preferenze dei clienti.

Quest’auto dalle dimensioni compatte ha tante caratteristiche e peculiarità che la rendono unica nel suo genere, anche fra i SUV della sua categoria, come l’ampio bagagliaio e la spaziosità degli interni capace di accogliere facilmente quattro adulti. Dtata di un buon comfort, specialmente la versione con il motore 1.0 tre cilindri turbo a GPL, offre un buon equilibrio anche a livello di costi di gestione. Pur essendo un’auto molto confortevole, in autostrada purtroppo si avvertono evidenti fruscii.
Caratteristiche e prezzo della Dacia Duster, fra pregi e difetti
La Dacia Duster ha un prezzo molto conveniente di 22.900 euro, che per il mercato attuale è davvero tutt’altro che pesante da sostenere. Il nuovo SUV utilitario del brand rumeno è più accattivante e moderno, ma anche più sicuro, considerando il mantenimento in corsia e la frenata automatica d’emergenza (di serie). Il cambio presenta innesti un po’ duri, mentre l’insonorizzazione sopra i 100 chilometri orari non è perfetta: evidenti i fin troppi fruscii. In ogni caso, la versione a GPL presenta il climatizzatore automatico e l’accesso senza chiave. Questi elementi sono di serie, malgrado non si possa dire lo stesso per navigatore e ricarica wireless (optional). Per quanto riguarda i test di sicurezza svolti dall’Euro NCAP nel 2024, il punteggio complessivo è stato di tre stelle. L’infotainment della Dacia Duster sfrutta un display di 10 pollici facile da usare. In generale, comunque, al di là dei difetti Dacia Duster si conferma un’auto perfetta per chi cerca qualcosa di un po’ più conveniente sul mercato delle quattro ruote.