Sport

Incredibile Newey, l’annuncio è una mazzata per Aston Martin

Adrian Newey esce allo scoperto sul suo futuro, nemmeno troppo lontano, in Aston Martin: l’annuncio è una mazzata per la Scuderia in questione.

Il 2025 si preannuncia un anno molto particolare per la Formula Uno: da una parte, ci sono le numerose novità che sono state dettate soprattutto dal mercato piloti (da ultimo, il passaggio ad Alpine di Franco Colapinto, che sarà il pilota di riserva, così come annunciato dallo stesso Flavio Briatore. Dall’altra parte, invece, c’è un ciclo tecnico che proprio nel 2025 vedrà la sua ultima annata, in attesa delle novità previste nel 2026 con il nuovo regolamento. Situazione che agevola una situazione di equilibrio tra le Scuderie di vertice, un po’ come si è visto già nella parte finale del 2024.

Spera di aggregarsi a questo gruppetto anche Aston Martin, il cui 2024 non è stato certamente indimenticabile. Tra i passaggi, non molti, degni di nota c’è il passaggio di Adrian Newey, vero e proprio genio del mondo della Formula Uno. Dopo tantissimi anni in Red Bull, l’inglese si accaserà con Aston Martin: il matrimonio è stato reso ufficiale già da diversi mesi, ma per vederlo operativo al 100% in pista, evidentemente, bisognerà aspettare ancora un po’, stando a quanto confidato da Newey stesso di recente.

Formula Uno, Newey parla di Aston Martin: l’intervista

Adrian Newey è più carico che mai per iniziare la sua nuova avventura in Aston Martin, club che lo ha puntato fortemente dopo l’addio dell’inglese a Red Bull, che ha suscitato molto clamore all’interno del paddock.

Adrian Newey: rivelazione incredibile sul suo passaggio in Aston Martin – Screen Canale You Tube Formula Uno – panorama-auto.it

L’obiettivo di Aston Martin è di essere competitiva quanto prima, per regalare una monoposto competitiva a Fernando Alonso e Lance Stroll, magari già a partire dal prossimo anno. Tuttavia, in casa Aston Martin si dovrà aspettare ancora un po’ per vederlo operativo in maniera totale. A parlarne è stato lo stesso Newey, nel corso della sua intervista rilasciata ad Autocar:

“Potrò iniziare a lavorare in Aston Martin il 2 marzo, questo significa che avrò già due mesi di ritardo rispetto agli altri sulla vettura 2026, che sarà ovviamente il mio obiettivo principale. In realtà, il ritardo, dal mio punto di vista, si protrarrà ancora per un po’ perché dovrò anche conoscere tutto il team di lavoro”.

Il ritardo in questione è anche causato dal gardening leave, periodo di assenza dal paddock concordato che di solito si concorda con la Scuderia che si lascia (in questo caso Red Bull, ndr) prima di accasarsi in quella nuova.

Francesco

Recent Posts

Specchietto auto rotto, così te lo ripari da solo in pochi minuti: il trucco fai da te

Ripara da solo lo specchietto auto rotto in pochi minuti con il trucco fai da…

2 ore ago

LIDL, settimana di grandi sconti per le bici: ciclisti pronti a far razzìa

Da LIDL, molti sconti a dir poco interessanti per le biciclette: in tanti possono risparmiare…

6 ore ago

Motori 1.2 PureTech, dopo la cinghia problemi all’albero a camme: i modelli coinvolti

Motore 1.2 PureTech: dal problema della cinghia alle anomalie dell'albero a camme. Sintomi e misure…

9 ore ago

Una delle Porsche più innovative di sempre ora se la possono permettere tutti: costo abbordabile

Questa Porsche è considerata ancora oggi una delle più innovative di sempre: praticamente chiunque se…

11 ore ago

Cosa succede se metti l’acqua nel serbatoio dell’auto: potrebbe essere la scelta peggiore delle tua vita

Scopri gli effetti dannosi dell'acqua nel serbatoio e come evitarli per mantenere l'efficienza del tuo…

14 ore ago

Pulisci l’auto male? Peggio per te se vorrai venderla in futuro: prezzo dimezzato

La pulizia dell'auto non solo migliora l'aspetto estetico, ma influisce anche significativamente sul suo valore…

16 ore ago