Auto

La FIA detta legge, imposizione durissima: “O così o niente!”

Una scelta di posizione della FIA che non può essere contrastata, rischia di saltare il GP: ecco cos’è successo

Manca sempre meno all’inizio del Mondiale 2025 di Formula Uno. Attesa spasmodica per un’annata che si prospetta clamorosamente elettrizzante con Max Verstappen in RedBull che insegue il quinto sigillo di fila che avrebbe il record di sempre con Michael Schumacher.

Dietro però non stanno a guardare le altre scuderie, specialmente Ferrari e McLaren. La Rossa ha piazzato probabilmente il colpo più importante della storia delle quattro ruote con l’arrivo di Lewis Hamilton al fianco di Charles Leclerc per formare una coppia devastante.

La McLaren d’altro canto è più rodata. D’altronde la passata stagione ha insegnato molto della forza del duo Piastri-Norris, capaci di vincere la classifica costruttori e insidiare fino alla fine Max Verstappen grazie ad una seconda parte di mondiale a dir poco clamorosa da parte loro.

Tuona la FIA, non ci sono altre soluzioni

L’inizio del Mondiale è fissato per il 14 marzo alle 02:30 quando andrà in scena a Melbourne la prima delle prove libere, seguito da quella delle 6:00 e di sabato alle 2:30. Dopodiché qualifiche sempre sabato alle 6:00 e infine la Gara alle 05:00 italiane di domenica 16 marzo.

Formula Uno, al via la stagione 2025 – 300125 – Screen Canale You Tube Formula 1 – panorama-auto.it

Tom Mottram, responsabile degli eventi del Gran Premio d’Australia, ha spiegato però che ci sarà una novità incredibile ovvero la rimozione delle linee gialle della segnaletica dell’Albert Park per uniformarsi agli altri GP: “Eravamo un caso piuttosto unico, ho dovuto scavare negli archivi per capire perché la segnaletica a bordo pista fosse gialla“.

La ragione – spiega – risale al fatto che il circuito si trova all’interno di un parco pubblico. Durante l’anno, quando l’area è gestita da Parks Victoria, erano state tracciate delle linee gialle per indicare i divieti di sosta. Anni fa fu raggiunto un accordo che ci permetteva di mantenerle tali, evitando così di ridipingerle ogni volta per il Gran Premio. Con l’introduzione delle nuove norme sui limiti di carreggiata, però, sono state stabilite specifiche diverse che impongono l’utilizzo del bianco con un contorno blu”.

 

Christian

Recent Posts

“La sua auto è stata usata per…”: così ti truffano e ti sottraggono subito migliaia di Euro

A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…

1 ora ago

Era l’auto flop degli anni ’70, oggi la vogliono tutti: il valore è enorme

La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…

4 ore ago

Mercedes, stop alla produzione di due modelli: l’addio è ufficiale

La Mercedes guida lo stop alla produzione di due modelli in particolare: l'addio ufficiale è…

6 ore ago

Richiami auto, impatto sulla fiducia tra marchio e clienti: la comunicazione non va sottovalutata

Esplora l'impatto dei richiami sui consumatori e la gestione della fiducia attraverso comunicazione, trasparenza e…

9 ore ago

Come il riciclo delle batterie elettriche può salvare l’ambiente: addio a sprechi inutili e inquinamento

Riciclo delle batterie: essenziale per ridurre l'impatto ambientale, migliorare l'efficienza dei materiali e supportare l'economia…

12 ore ago

Come funziona il servosterzo: guasti e manutenzione di un sistema comunissimo che in tanti conoscono a malapena

Questa guida esplora il funzionamento del servosterzo, confrontando i sistemi idraulici ed elettronici: come funziona…

14 ore ago