La Red Bull sorprende tutti e anticipa la data di presentazione della nuova RB21 (Screenshot) - panorama-auto.it
Cresce l’attesa per scoprire le nuove monoposto che scenderanno in pista nel 2025: la Red Bull potrebbe anticipare tutte.
I giochi son fatti. Con l’ufficialità di Isack Hadjar in Racing Bulls, si è definitivamente andato a completare il puzzle dei piloti in griglia per la prossima stagione. Tanti volti nuovi popoleranno il paddock di Formula 1, con una scacchiera che prevederà ben 6 rookie. Oltre ad Hadjar, sarà la prima stagione in F1 anche per Kimi Antonelli, Liam Lawson, Ollie Bearman, Gabriel Bortoleto e Jack Doohan. È naturale, allora, che su di loro saranno puntate tutte le attenzioni in vista del nuovo campionato. Il talento c’è, bisognerà vedere chi di loro sarà capace di dispiegarlo meglio.
Ma in questo periodo di astinenza da gran premi, l’attenzione dei fan è rivolta anche alle nuovissime monoposto che sfrecceranno in pista nel prossimo anno. La Formula 1 ha organizzato a Londra, per il 18 febbraio, un evento ufficiale in cui verrà sostanzialmente presentata e inaugurata la nuova stagione. Nell’occasione saranno presentati al pubblico i piloti delle 10 scuderie e saranno svelate le livree di ogni team. Tuttavia, ogni scuderia è libera di organizzare indipendentemente l’unveil delle proprie vetture.
La prima scuderia ad aver ufficializzato la data di lancio è la Ferrari, che presenterà a Fiorano, il 19 febbraio, la nuovissima SF 667. Grandi novità potrebbero riguardare anche la Red Bull, che potrebbe sorprendentemente decidere di anticipare i tempi e mostrare la RB21 già nel mese di gennaio, precedendo quindi l’evento della O2 Arena di Londra.
A svelare le intenzioni della casa di Milton Keynes è stato proprio Christian Horner, protagonista di un’intervista rilasciata in questi giorni a Sky Sport in cui ha fatto il punto sulle prospettive della scuderia e sugli obiettivi per il prossimo anno. E appunto, non poteva non parlarsi anche della nuova monoposto: “È la prima volta che Adrian (Newey, ndr) non ha dato alcun input sulla vettura, ora spetta alla squadra raccogliere la sfida. Sono fiducioso che possano farlo. Hanno forza e capacità e vedremo come sarà la RB21 quando sarà presentata alla fine di gennaio”.
Lo sviluppo della nuova monoposto rappresenterà dunque un banco di prova importante per tutto il team. Sarà, infatti, la prima vettura sviluppata senza la mano e la mente geniale di Adrian Newey, che passerà nel 2025 ad Aston Martin e che era sempre stato protagonista delle creature Red Bull dal 2006. Una sfida nella sfida per la scuderia anglo-austriaca, che conta di mettere Verstappen e Lawson nelle condizioni di poter fare una grande stagione.
Formula 1, arrivano le dichiarazioni di Andrea Kimi Antonelli: le parole al miele per l'ingegnere…
Scopri la Hyundai elettrica con un motore che ha percorso oltre 600.000 km, simbolo di…
Aumento di stipendio significativo per John Elkann, presidente di Stellantis, con implicazioni strategiche e reazioni…
Formula 1, arrivano le dichiarazioni a sorpresa di Oscar Piastri sulla McLaren: la rivelazione inaspettata.…
Toyota Crown GR Sport: una sportiva accessibile che sfida Ferrari Purosangue con design, potenza e…
L'ex pilota si scaglia contro la scuderia austriaca dopo l'inizio di stagione in salita: le…