
Le 10 moto più vendute (www.panorama-auto.it)
Marzo 2025, dal punto di vista motociclistico, è un mese che ha premiato 10 moto in particolare: scopriamo quali nello specifico.
Il mercato motociclistico, nonostante alcune difficoltà che ultimamente lo hanno attanagliato, continua ad avanzare discretamente in Italia. Sono tante, infatti, le moto vendute e apprezzate dai clienti italiani nel 2025, precisamente a marzo.
Considerando che il mezzo di trasporto più importante in assoluto nonché il più utilizzato è ancora l’automobile, di sicuro i numeri che stiamo per scoprire non sono minimamente banali. Scopriamo allora quali sono le 10 moto più vendute a marzo: in testa non c’è una sorpresa, ma una delle due ruote più iconiche di sempre.
Le 10 moto più vendute in Italia a marzo 2025: quali sono le preferite
Le 10 moto preferite dagli italiani sono le seguenti:
- Honda Africa Twin;
- BMW R 1300 GS;
- Yamaha MT-07;
- Yamaha Tracer 9;
- Yamaha MT-09;
- BMW R 1300 GS Adventure;
- Ducati Multistrada V4;
- CFMoto 450 MT;
- Voge Valico 525 DSX;
- Honda GB350S.

Honda Africa Twin: con 475 unità vendute, è la moto che piace di più agli italiani sia nella versione standard che Adventure Sports. Il motore bicilindrico da 102 cavalli, l’equilibrio tecnico e la possibilità di averla anche con il cambio a doppia frizione DCT, malgrado il prezzo di 15.290 €, fanno la differenza.
BMW R 1300 GS: 470 unità vendute per la tedesca che rappresenta ormai un classico nel mercato italiano. Fra le preferite in assoluto, il prezzo parte da 21.500 €.
Yamaha MT-07: torniamo in Giappone, con il produttore dei tre diapason che ne ha vendute 469. L’elettronica maggiormente elaborata e il muso ridisegnato contribuiscono a metterla al terzo posto fra le moto più vendute, oltre ovviamente al prezzo di 7.990 euro.
Yamaha Tracer 9: con 433 esemplari venduti, questa motocicletta nella sua nuova versione con fanaleria a matrice di LED diventa ancor più adatta ai viaggi lunghi; il prezzo di vendita per la versione base è di 12.199 euro.
Yamaha MT-09: 354 le unità vendute in questo caso, e non sorprende questo buon 5° posto; il motivo è semplice, si tratta del modello che ha fatto da promotore al tre cilindri Ymahaa di nuova generazione. Grazie all’ultimo aggiornamento, è stata trasformata in una moto più sportiva nonché dotata di un cambio elettroattuato, giustificando anche la cifra di 10.990 euro.
BMW R 1300 GS Adventure: il prezzo di vendita è importante, 24.050 euro, ma per chi si può permettere tale spesa non rimarrà deluso o delusa. La dotazione di serie è completa, e per chi ama la guida da turismo è uno dei modelli migliori su cui investire tempo e denaro. E infatti, ha venduto 323 unità.
Ducati Multistrada V4: finalmente un po’ di Italia, con 287 unità vendute. Rinnovata con l’Euro5+, è la vera concorrente della BMW fra le moto turistiche. Il prezzo è di 20.690 euro, quindi perfettamente in linea con la rivale tedesca.
CFMoto 450 MT: 279 unità vendute per questo veicolo con motore piccolo e dimensioni compatte. Si tratta della prima moto cinese della classifica di marzo; il prezzo di partenza di 5.990 euro, sicuramente, aiuta parecchio.
Voge Valico 525 DSX: 243 gli esemplari venduti per una delle migliori scelte per quanto concerne la crossover cinese che costa 6.290 euro. In quest’ultima versione è migliorata la gestione dell’elettronica del motore e la strumentazione.
Honda GB350S: naked di piccola cilindrata dal prezzo di partenza di 4.590 euro, con 241 uità vendute si infila nella top 10 di marzo 2025.