
Nuove Lotus in arrivo (www.panorama-auto.it - X Electric Cars Report)
Lotus introduce due nuovi modelli, caratterizzati da configurazioni flessibili e prestazioni eccezionali: i dettagli.
Lotus introduce due nuovi modelli, caratterizzati da configurazioni flessibili e prestazioni eccezionali. Con tecnologie di ricarica avanzate e opzioni di personalizzazione, questi veicoli elettrici promettono di ridefinire il segmento automobilistico.
Lotus, grandi novità per la nuova gamma
Per quanto riguarda la gamma Eletre, ora offre sei configurazioni diverse. I livelli di equipaggiamento variano dalla 600 GT SE alla 900 Sport Carbon. Per quanto riguarda le colorazioni, Lotus ha introdotto nuove tonalità per gli esterni, mentre per gli interni si sono aggiunte le varianti Quartz e Jasper. Questi veicoli rappresentano una sintesi perfetta tra eredità e modernità , combinando l’essenza prestazionale tipica del marchio con le più recenti innovazioni nel settore elettrico. La sfida di Lotus è quella di offrire un’esperienza di guida elettrica che non comprometta le prestazioni sportive per le quali è rinomata, abbracciando al contempo un ethos di sostenibilità e progresso.
La gamma Eletre ed Emeya offre sei configurazioni distinte, ognuna progettata per soddisfare esigenze specifiche di guidatori diversi. Ogni configurazione mette in evidenza un perfezionamento particolare di potenza, autonomia e comfort. Gli acquirenti possono scegliere tra varianti che spaziano dalla modalità urbana a quelle più performanti, garantendo la massima flessibilità . Grazie a queste opzioni, Lotus si propone di attrarre non solo gli appassionati di auto sportive, ma anche chi cerca un veicolo eco-friendly per la mobilità quotidiana. Le varianti più sportive sono equipaggiate con tecnologie avanzate che consentono una guida dinamica ma efficiente, mentre quelle focalizzate sul comfort e la sostenibilità adottano soluzioni che privilegiano l’autonomia e l’efficienza energetica.
Prestazioni estreme per le versioni 600 e 900
Le versioni 600 sono dotate di un doppio motore elettrico da 612 cavalli con tanto di trazione integrale e batteria da 112 kWh. Va da 0 a 100 in 4,5 secondi. Per quanto riguarda le versioni 900, grazie ai 918 cavalli di potenza massima e al cambio a due velocità possono garantire uno sctato inferiore ai tre secondi e una veloità massima di 265 chilometri orari. Anche lato autonomia è stato fatto un lavoro davvero molto importante; la Emeya può arrivare a 610 chilometri nel ciclo WLTP. La tecnologia Advanced Lotus Hyper Charging permette di ricaricare la batteria dal 10 all’80% in soli 14 minuti. Le nuove Lotus si possono già prenotare, con prezzi che partono da 103.795 euro per l’Eletre 600 e 111.995 € per l’Emeya 600 GT. Le prime consegne sono attese per l’estate.

Le implicazioni più emozionanti dell’evoluzione elettrica di Lotus si manifestano nelle versioni delle Eletre 600 ed Emeya 900. Questi modelli spingono i limiti di ciò che un veicolo elettrico può realizzare, con capacità di accelerazione che rivaleggiano con le supercar tradizionali. La versione 900, in particolare, è pensata per chi non vuole accettare compromessi, presentando una distribuzione dei pesi ottimale e un sistema avanzato di gestione della batteria che garantisce prestazioni senza diminuzione. Inoltre, queste varianti sono dotate di sospensioni adattive e tecnologie aerodinamiche avanzate, che migliorano l’efficienza e la stabilità anche alle velocità più elevate, rendendo ogni viaggio non solo veloce ma anche avventuroso e sicuro.
La tecnologia di ricarica avanzata di Lotus
Una delle caratteristiche più rivoluzionarie dei modelli Eletre ed Emeya è rappresentata dalle soluzioni avanzate di ricarica. Lotus ha investito nel miglioramento dell’infrastruttura per garantire tempi di ricarica ridotti, con stazioni di ricarica rapida compatibili che possono fornire un’ampia autonomia in poco tempo. La batteria dei veicoli è dotata di un sistema intelligente di gestione termica che ottimizza l’utilizzo energetico e preserva la lunga durata della batteria. Inoltre, le vetture sono dotate di funzionalità che permettono la ricarica bidirezionale, permettendo di restituire energia alla rete o di alimentare dispositivi elettronici esterni. Questa capacità non solo migliora la flessibilità di utilizzo dei veicoli, ma dimostra l’impegno di Lotus verso soluzioni energetiche sostenibili e integrate.
Con l’approssimarsi del lancio estivo, l’anticipazione per i modelli Eletre ed Emeya cresce. I prezzi per queste vetture innovative inizieranno da un posizionamento competitivo, che riflette il valore della tecnologia di punta e le prestazioni offerte. Lotus ha già annunciato che i veicoli saranno disponibili per l’ordine attraverso i concessionari ufficiali, con le prime consegne previste entro la fine del 2025. L’azienda ha messo a disposizione piani di finanziamento flessibili e incentivi per chi sceglie di prenotare anticipatamente, riconoscendo l’obiettivo verso una produzione più sostenibile. Con questi nuovi modelli, Lotus non solo allarga il proprio portafoglio di veicoli elettrici, ma si impegna a ridefinire il panorama automobilistico globale in termini di tecnologia e design orientati al futuro.