Sport

“Max gioca con la paura, ero come lui”: l’investitura dell’ex pilota

Max Verstappen sarà il pilota da battere in Formula Uno anche nel 2025. Il fuoriclasse di casa Red Bull è chiamato a difendere il titolo di campione.

Nonostante una Red Bull meno brillante del solito, Max Verstappen si è confermato campione in Formula Uno nel 2024. L’olandese è giunto, quindi, al quarto successo consecutivo eguagliando il record di Sebastian Vettel (ottenuto ugualmente con la scuderia di Milton Keynes). Nove vittorie e quattordici podi per un totale di 437 punti, i quali sono bastati per vincere il titolo pilota ai danni di Lando Norris. Il britannico di casa McLaren (vincitrice del campionato costruttori) si è fermato a quota 374 punti, frutto di quattro vittorie e ben tredici podi.

Un rendimento di alto livello, unito a una monoposto per lunghi tratti impeccabile, ha permesso – insieme alle prestazioni di Oscar Piastri – alla scuderia di Woking di vincere il titolo dopo ben ventisei anni di digiuno. I risultati ottenuti da Lando e dalla vettura papaya non sono stati, però, sufficienti per spodestare Super Max. Il ventisettenne sarà ancora il pilota da battere in F1, nonostante le difficoltà avute dalla Red Bull nella seconda parte di stagione.

La scuderia di Milton Keynes si coccola il proprio campione, il quale avrà un nuovo compagno di squadra: Liam Lawson. Il giovane neozelandese è stato scelto per sostituire Sergio Perez. L’obiettivo della Red Bull è quello di ritrovare, quanto prima, il titolo costruttori.

Montoya: “Ero come Max”

Max Verstappen ha fatto spesso discutere in merito al proprio stile di guida, l’aggressivo pilota – negli anni – è stato protagonista di incidenti duri ed evitabili. Una caratteristica che ha contraddistinto soprattutto la prima parte di carriera del classe ’97, già tra i più vincenti di questo sport con 63 successi e 112 podi in 209 GP disputati.

Montoya si esprime su Max Verstappen – 300125 – Screen Canale You Tube Formula 1 – panorama-auto.it

Dello stile di guida di Max Verstappen ne ha parlato Juan Pablo Montoya, ex pilota di Williams e McLaren, ai microfoni di CasinoApps:

“L’unico modo per correre contro Max è essere disposti a fare un incidente con lui. È sempre disposto a schiantarsi e, se ti schianti un paio di volte con lui, allora cambierà approccio e inizierà a rispettarti. Max gioca molto sulla paura che gli altri hanno di fare un incidente con lui. Anche io, una volta, ero così… Tutti pensavano che fossi stupido e pazzo e che mi andasse bene schiantarmi ma per questo motivo si toglievano di mezzo. Allo stesso modo, chi non si toglie dai piedi di Verstappen finisce per avere un incidente. Il che va bene quando hai la macchina migliore, ma quando non ce l’hai e sbatti per il gusto di farlo, allora è normale farsi dei nemici. Se Max inizierà a fare così, i piloti lo metteranno in discussione e potrebbe aver bisogno di uno psicologo che lo aiuti. Sarò molto interessato a vedere come si comporterà Liam Lawson come numero due perché avrà la stessa macchina di Verstappen e, nella foga del momento, potrebbe dimenticarsi degli ordini di scuderia. Max e Liam potrebbero avere una relazione infuocata, ma sarebbe un bene per la tv”.

Secondo l’ex pilota colombiano, la nuova line up di Red Bull può portare a una sfida interna che favorirebbe lo spettacolo in Formula Uno nella stagione 2025.

Angelo

Recent Posts

Questa Tesla ti porta direttamente al “campo santo”: l’ultima follia sull’auto più discussa del momento

Una Tesla in particolare ha lasciato davvero tutti quanti a bocca aperta ultimamente per un…

8 ore ago

“Scenario impensabile”: la rivelazione scuote la Formula Uno

Cresce l'attesa per la stagione 2025 di Formula Uno, il nuovo campionato vedrà una griglia…

10 ore ago

Il 90% degli automobilisti non sa che esiste, ma c’è uno “strumento” nascosto nel tappo del serbatoio che ti fa svoltare

Scopri lo strumento nascosto nel tappo del serbatoio che il 90% degli automobilisti ignora e…

12 ore ago

Ferrari, paura Hamilton: è successo a Barcellona

Spavento per Lewis Hamilton nei corso dei test a Barcellona, Ferrari in allarme per il…

14 ore ago

Compra un’auto nuova (che nessuno voleva) nel 2011 e la mette in garage: oggi vale oltre 1 milione e mezzo di euro, quando si dice essere lungimiranti

Un'auto acquistata nel 2011 ora vale oltre 1,5 milioni: scopri la sorprendente storia di questo…

16 ore ago

Incredibile Ferrari: la rivelazione dai test spiazza tutti

Da Barcellona arrivano le prime indicazioni che saranno sicuramente utili a Ferrari per la prossima…

18 ore ago