Sport

Mercedes-Hamilton, tutto può ancora succedere: Ferrari spiazzata

Mercedes-Hamilton, le dichiarazioni non sono passate inosservate: anche la Ferrari è rimasta spiazzata da quanto è stato riferito.

La Mercedes, così come tutte le altre scuderie, si sta preparando per l’inizio della nuova stagione in Formula 1. Sono cambiate tante cose tra le varie case e molto ci si aspetta di avvincente dal Mondiale che sta ufficialmente per cominciare.

Nel frattempo, però, sono arrivate anche parole che hanno spiazzato, soprattutto la Ferrari che vedrà correre con sé non solamente Charles Leclerc ma anche Lewis Hamilton. L’arrivo del britannico in casa del Cavallino Rampante ha portato tanto entusiasmo e ha, allo stesso tempo, alzato parecchio le aspettative.

Occhio però alla Mercedes e alle parole che sono appunto state riferite alla vigilia dell’avvio del Mondiale di questo 2025. Tutto inizierà ufficialmente il weekend del 14-16 marzo con il GP in Australia, ma c’è chi ha voluto già scaldare i motori.

Mercedes: dopo l’addio di Hamilton, le parole che colpiscono la Ferrari e incendiano la sfida

Il direttore tecnico della Mercedes, James Allison, ha dichiarato in merito alla stagione che sta per iniziare: “Siamo soddisfatti dei nostri progressi durante l’inverno e non vediamo l’ora di scoprire dove ci collochiamo rispetto a tutti gli altri”.

Sarà un campionato – ha continuato – molto combattuto fin dall’inizio: le auto stanno convergendo in termini di prestazioni, ci saranno più vincitori ed è possibile che sul gradino più alto del podio salgano ancora più squadre delle quattro che hanno ottenuto vittorie lo scorso anno”. Insomma, tutto può ancora succedere: la Mercedes sa bene quali sono le qualità di Hamilton e quanto può portare di suo in un team.

Mercedes: dopo l’addio di Hamilton, le parole che colpiscono la Ferrari e incendiano la sfida  – Screen You Tube Sky Sport F1 – panorama-auto.it

“Essendo il quarto anno di applicazione di queste norme a livello di telaio, le vetture sono in una fase di maggiore maturità. È più difficile ottenere grandi guadagni in termini di tempo sul giro”, ha concluso il direttore dell’ex scuderia di Hamilton che da questo marzo appena cominciato inizierà a gareggiare con la Ferrari in via ufficiale.

La McLaren, almeno stando ai test, è partita fortissimo. La Red Bull ha dalla sua parte la forza e l’esperienza di Max Verstappen che negli ultimi anni ha fatto da padrone in F1. La Ferrari scenderà in pista con un pilota di altissimo livello e un ormai navigato Charles Leclerc. La Mercedes però sa di poter tenere il ritmo molto alto e di poter dare filo da torcere. Il Mondiale sarà parecchio combattuto e gli appassionati non stanno più nella pelle.

Alessia Gentile

Recent Posts

È più facile guidare un’auto diesel o benzina? La risposta chiarisce ogni dubbio

Le differenze tra auto diesel e benzina chiariscono quale sia più facile da guidare, con…

3 ore ago

Richiedilo sempre prima di acquistare un’auto: in pochi lo fanno, ma è importante

Scopri perché il test drive è fondamentale per scegliere il tuo veicolo ideale e come…

4 ore ago

Nuova Fiat Panda elettrica, prova su strada: pregi e difetti

Scopri la Fiat Grande Panda Elettrica 2025: motore 83 kW, batteria 44 kWh, design moderno…

8 ore ago

Serie A, quali autobus accompagnano le squadre alle gare: non indovinerai mai le marche

Scopri i marchi degli autobus delle squadre di Serie A e il loro ruolo nella…

12 ore ago

Riccione, tassista fugge senza dare il resto: ciò che accade dopo è tragedia

Quel che un tassista ha fatto a Riccione è davvero unico nel suo genere: l'accaduto…

15 ore ago

A chi ha una Kia prodotta dal 2022 in poi, spetta questo: gratis per 2 anni

Se avete una Kia prodotta dal 2022 in poi, attenzione che vi spetta qualcosa di…

17 ore ago