
Quanto mi costa? -www.PanoramaAuto.it
Anche quest’anno avete deciso di noleggiare un’auto. Se viaggiate nel mondo e non volete guidare la vostra, tenete a mente questi trucchi.
Viaggiare nel nostro paese o anche in uno estero, per quanto distante, può essere un’esperienza totalmente diversa se invece di andare con la nostra automobile o in nave, treno o con un volo, decidiamo di affittare una vettura in loco così da non doverci preoccupare più di tanto del viaggio di ritorno, di andata e di usurare troppo il mezzo che possediamo mettendo migliaia di chilometri sul suo contachilometri!
La pratica di affittare un’auto è molto diffusa anche tra gli italiani soprattutto perché molte bellissime isole del nostro paese si possono raggiungere in barca e, una volta arrivati, si può ricorrere al noleggio auto per evitare di pagare il traghetto – andata e ritorno – e per non doversi preoccupare del mantenimento della macchina, una volta arrivati alla meta delle vostre ferie.
Con l’estate alle porte, è il momento di scoprire qualche trucchetto facile per non spendere una quantità di soldi incredibile quando si va a noleggiare un’auto; da notare bene che questi trucchi non valgono solo in Italia ma possono tornare utili anche all’estero nel momento in cui decidiamo di affittare una macchina. Andiamo a scoprire come risparmiare il più possibile.
Auto in affitto, perché conviene e perché no
Anzitutto, il primo consiglio è quello di rivolgersi a compagnie affidabili, conosciute e presenti in tutto il mondo come ad esempio il quartetto composto da Europcar, Hertz, Avis e Sixt: questo eviterà problemi come “incomprensioni”, chiamiamole così sul metodo di pagamento, sulle tariffe e, nel caso riceviate un’auto con problemi, danneggiata o ci sia qualsiasi altro intoppo, avrete un servizio assistenza a cui rivolgervi. Queste compagnie offrono anche polizze assicurative, un pensiero in meno!

In media, affittare una citycar costa tra i 40 ed i 50 euro al giorno quindi, se vi chiedono di più per una i20 o una Matiz, sappiate che potete trovare di meglio. Altro consiglio, su questa linea, evitate di affittare SUV, fuoristrada o berline se non è strettamente necessario; queste auto si pagano anche di più, pure il doppio di una tariffa base. I tempi sono poi fondamentali, visto che prenotare un’auto con tre mesi di anticipo può abbattere la tariffa di parecchie centinaia di euro.
Non riducetevi mai a luglio-agosto per cercare l’automobile da noleggiare: in questo periodo visto che si tratta della stagione turistica infatti potreste arrivare a spendere anche il 40% in più rispetto ad una prenotazione precedente: per finire, considerate che un noleggio più lungo costa – in proporzione – molto di meno, motivo per cui potreste valutare l’idea di allungare un pochino il vostro soggiorno alla meta turistica.