![Formula Uno](https://www.panorama-auto.it/wp-content/uploads/2025/02/Formula-Uno-090225-Screen-Canale-You-Tube-Formula-1-panorama-auto.it_-1024x683.jpg)
Formula Uno, al via la stagione 2025 - 090225 - Screen Canale You Tube Formula 1 - panorama-auto.it
La stagione 2025 di Formula Uno fa già discutere, ancor prima dell’esordio ufficiale in pista previsto a Melbourne nel weekend del 16 marzo.
Il nuovo campionato vedrà una serie di cambiamenti, soprattutto in griglia di partenza. Tante scuderie hanno rinnovato la propria line up per provare a far meglio rispetto alla scorsa stagione. È il caso della Red Bull, il team di Milton Keynes è giunto al terzo posto nella classica costruttori. Un risultato che non è piaciuto affatto a Christian Horner e co., i quali hanno deciso di appiedare l’inefficiente Sergio Perez. L’esperta guida messicana ha raccolto solamente 152 punti, un bottino deludente se paragonati ai 437 punti raccolti dal compagno di box Max Verstappen. Quest’ultimo si è laureato per la quarta volta consecutiva campione del mondo, nonostante una monoposto meno affidabile – nel corso della stagione – a quella avuta da Lando Norris.
Il pilota britannico non è riuscito nell’impresa di battere Super Max, ma i suoi punti (uniti a quelli del collega Oscar Piastri) hanno riportato la McLaren sul tetto del circus dopo una lunga attesa durata ventisei anni. Alle spalle delle vetture papaya si è classificata la Ferrari di Leclerc e Sainz, staccata di soli 14 punti. La rossa ha avuto un importante processo di crescita nella seconda parte di stagione, avvenimento che fa ben sperare i tifosi anche in virtù della novità più importante del 2025 in Formula Uno: Lewis Hamilton a Maranello.
Formula Uno, Ecclestone boccia Hamilton in Ferrari
Il trasferimento del sette volte campione del mondo alimenta ancora discussioni nel mondo della Formula Uno, anche Bernie Ecclestone ha commentato il passaggio da Mercedes a Ferrari effettuato dal quarantenne pilota. Un legame sancito nella parte finale della carriera di Si Lewis, quando ormai nessuno non se lo sarebbe aspettato. Una decisione che ha inevitabilmente toccato anche la sua ex scuderia, costretta a sostituirlo e decidendo di affidarsi al giovane italiano Andrea Kimi Antonelli.
![Formula Uno: Hamilton in Ferrari](https://www.panorama-auto.it/wp-content/uploads/2025/02/Hamilton-Screen-Canale-You-Tube-Ferrari-panorama-auto.it_.jpg)
L’imprenditore britannico, ex volto di punta della Formula Uno, si è così espresso su Hamilton-Ferrari ai microfoni del Telegraph:
“Non credo che Lewis riceverà la stessa attenzione in Ferrari. Innanzitutto, il team è contento di Leclerc e Charles parla la loro lingua. Anche se Lewis dovesse fare bene, ci sarebbero comunque molti nemici, perché è arrivato all’improvviso. Hamilton non durerà due anni a Maranello. Piero Ferrari, che lo ha portato lì, pensa di aver fatto la cosa giusta e io spero che sia così. Spero che non finiscano per rimpiangere questa operazione. Lewis si mette in evidenza in un modo che può non piacere. Ha molto talento come pilota: non nella quantità che la gente gli attribuisce, ma è sufficiente a vincere delle gare. Sull’età ho una mia teoria: non conta quella, ma conta da quanto tempo si fa la stessa cosa. Con Lewis ho pensato che si fosse stancato e avesse perso la motivazione. Se non avesse mai vinto un Mondiale sarebbe stato diverso, ma ne ha vinti sette”.
L’ex patron del circus ha le idee chiare sull’unione tra Hamilton e Ferrari. Un giudizio lapidario nei confronti del fuoriclasse all’inseguimento dello storico ottavo titolo mondiale con la rossa.