
Auto elettriche, la Cina sorprende tutti (www.panorama-auto.it)
Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente impossibile che possiate rimanerne delusi.
Uno dei temi più discussi riguardo alle automobili elettriche, concerne sicuramente la batteria. Non solo la durata, ma anche l’autonomia e la ricarica sono approfondimenti centrali e dettagli fondamentali per il funzionamento attuale e futuro di una macchina a zero impatto ambientale.
L’obiettivo non è solo quello di realizzare batterie più potenti, ma anche di renderle sostenibili e meno inquinanti possibili. E anche meno costose.
Si tratta di una vera e propria sfida per i produttori di tutto il mondo, che dovranno cercare di convincere sempre più consumatori a passare alla transizione tanto attesa e voluta da governi e aziende. Nel frattempo, parlando di batterie, in Cina pare che abbiano trovato una soluzione davvero interessante per la loro durata (e anche per la sostenibilità): ecco di cosa si tratta nello specifico.
La nuova batteria cinese è rivoluzionara: quanto dura
Grazie ai ricercatori dell’Università di Pechino, è possibile che molto possa cambiare effettivamente riguardo alle batterie delle automobili elettriche. Alcuni scienziati hanno sviluppato una batteria agli ioni di alluminio che perde solamente l’1% circa delle sue prestazioni anche dopo 10.000 cicli di ricarica. Considerando che le classiche batterie agli ioni di litio sono progettate per massimo 3.000 cicli di ricarica. Una durata incredibile, che potrebbe avanzare anche per milioni di chilometri senza che la batteria perda capacità ed efficienza. Ma come hanno fatto gli scienziati ad arrivare a questa straordinaria conclusione?

Usando un elettrolita solido al posto del cloruro di alluminio liquido precedentemente utilizzato. Il team di ricerca ha utilizzato un sale di fluoruro di alluminio meno reattivo per solidificare l’elettrolita. Le superfici degli elettrodi sono state rivestite con carbonato di fluoroetiline per impedire la formazione di cristalli di alluminio. Queste batterie, comunque, non sono solo longeve; rispetto al litio, al cobalto o al nichel, l’alluminio è anche più economico e disponibile in quantità più elevate. In più, e qui si ritorna alla questione della sostenibilità, è pure più facile da riciclare.
In ogni caso, le batterie agli ioni di alluminio sono solo all’inizio del loro sviluppo. Non si possono però ignorare gli straordinari risultati mostrati dalla ricerca condotta in Cina, che di fatto potrebbero portare a un drastico cambiamento nel settore delle batterie, rendendo le auto elettriche più longeve, economiche e sostenibili. Se fosse possibile dotare i veicoli a zero emissioni di batterie in grado di durare praticamente per l’intero ciclo di vita dell’auto, sarebbe un passo significativo anche per i clienti di tutto il mondo, dato che molte persone sono frenate nell’acquisto di un’elettrica proprio a causa di durata e autonomia delle batterie.