Multa salatissima per chi usa una bicicletta (www.panorama-auto.it)
Oltre 3.000 euro di multa per i ciclisti, scopriamo qual è l’infrazione che rischia davvero di rovinare le finanze di un cittadino.
Siamo abituati a parlare delle conseguenze che vanno a colpire motociclisti e automobilisti per gesti e comportamenti di guida assolutamente irregolari; multe, perdita di punti sulla patente e via dicendo. Le contravvenzioni, però, non riguardano soltanto automobilisti e motociclisti, ma anche ciclisti.
Certo, non vi è la possibilità di usare un autovelox per chi usa una bicicletta – anche perché non ci sarebbe una targa da fotografare – tuttavia questo non sta assolutamente a significare che un ciclista non possa subire una multa salata: nello specifico, esiste una contravvenzione di oltre 3.000 euro assolutamente da non sottovalutare.
La contravvenzione che un ciclista rischia riguarda i limiti di velocità, che valgono anche per i limiti di velocità. Come abbiamo detto, è assai complicato che un autovelox possa penalizzarne uno, tuttavia le forze dell’ordine possono fermare chi guida una due ruote senza motore se va troppo veloce in strada. Niente, in effetti, vieta di multare un veicolo in eccesso di velocità anche senza apparecchiatura elettronica, sulla base della semplice valutazione del poliziotto che, in assenza di una certezza matematica sull’effettiva andatura del ciclista, dovrà approssimare per difetto. Ma quali sono le multe per eccesso di velocità per i ciclisti?
Al superamento di non più di 10 chilometri orari rispetto al limite, scatta la multa da 41 a 169 euro; al superamento di oltre 10 km/h e non più di 40 dei limiti massimi di velocità scatta la malta da 169 a 680 euro; se si superano 40 km/h e non più di 60 dei limiti massimi di velocità, la multa varia dai 532 ai 2.127 euro; se si superano più di 60 chilometri orari dei limiti massimi di velocità, scatta la multa da 829 a 3.316 euro. Facciamo, poi, una precisazione molto importante.
Non viene indicata la sospensione o la detrazione di punti di una patente perché, dato che queste conseguenze sono previste per chi usa una bicicletta, verrebbe considerata una sorta di discriminazione tra chi è munito di patente e chi invece non ne è in possesso. In ogni caso, come abbiamo potuto notare, le pene riguardo al mancato rispetto dei limiti di velocità in bici sono assolutamente a dir poco severe, quindi non parliamo affatto di provvedimenti leggeri. Proprio per questa ragione, se amate usare la bicicletta, fate molta attenzione a quanto andate forte: potrebbe attendervi una brutta sorpresa.
Tornare in forma con la bicicletta, anche dopo tanto tempo, è possibile: ecco in che…
Ferrari e Soldini uniscono le forze per rivoluzionare la nautica con tecnologia e sostenibilità.
Scopri come risparmiare fiscalmente con un furgone aziendale e quali regole seguire per ottimizzare i…
Non è la prima volta che un’auto del Papa suscita interesse e curiosità. La tradizione…
Sapete quando è stata assegnata la prima patente? Parliamo davvero di molti anni fa, ecco…
Scopri le auto incredibili di Paolo Bonolis: un raro modello nel suo garage, la sua…