Auto

Orologio McLaren, costa più della macchina: il motivo è surreale

Esiste un orologio della McLaren che costa addirittura più della macchina della scuderia inglese: il vero motivo è incredibile.

La McLaren, un nome che evoca immediatamente immagini di velocità, innovazione e prestazioni straordinarie, ha deciso di espandere il proprio orizzonte oltre le piste da corsa e le strade delle supercar.

L’azienda britannica, famosa per le sue auto sportive di lusso, ha recentemente lanciato una collezione di orologi che promette di catturare l’essenza della sua filosofia di design e ingegneria.

Questo nuovo passo nel mondo dell’orologeria non è solo un tentativo di diversificazione, ma rappresenta anche un’ulteriore espressione del marchio McLaren, che si distingue per il suo approccio audace e innovativo.

Acquista una McLaren…e avrai due McLaren

Il marchio McLaren è famoso per le sue automobili dal lusso sfrenato e dalle prestazioni straordinarie, ma non è la sola cosa che rende grande questo marchio (che fra le altre cose domenica scorsa ha conquistato il mondiale costruttori in Formula Uno). Dopo aver lanciato la W1, hypercar spinta da un motore V8 capace di erogare oltre mille cavalli di potenza massima, ha deciso di lanciare anche uno spettacolare orologio per i fortunati 399 proprietari della velocissima auto inglese. Parliamo dell’RM 65-01 McLaren W1, orologio da polso realizzato da Richard Mille (gli altri 161 prodotti sono riservati ai collezionisti).

McLaren, quest’orologio vale tantissimo 8www.panorama-auto.it – McLaren)

Si tratta di un cronografo meccanico con calibro RMAC4. Dotato di 480 componenti, ha un rotore di carica a geometria variabile e un sistema di ricarica rapida che può alimentare la riserva di 60 ore rapidamente grazie a un pulsante in quarzo arancione. La struttura generale è in fibra di carbonio, mentre la lunetta è la più sottile mai realizzata da Richard Mille (soltanto cinque decimi di millimetro di spessore). Il suo prezzo è veramente da paura: 340.602 euro. Praticamente più di moltissime auto presenti nel mondo. Non della W1, che in effetti arriva a costare anche due milioni di euro. La McLaren non si è limitata a creare un semplice orologio; ha sviluppato una vera e propria esperienza per i propri clienti.

Ogni orologio è accompagnato da una storia, un racconto che illustra l’ispirazione dietro il design e la connessione con il mondo delle corse. Questo approccio narrativo rende ogni pezzo unico e desiderabile per i collezionisti e gli appassionati. Il lancio della collezione di orologi McLaren ha suscitato una notevole attenzione nel settore, attirando l’interesse di esperti di orologeria e appassionati di auto. Gli eventi di lancio sono stati organizzati in concomitanza con competizioni automobilistiche, creando un’atmosfera di esclusività e lusso. Durante questi eventi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino gli orologi e di interagire con i designer e i tecnici che hanno contribuito alla loro realizzazione.

Christian Camberini

Recent Posts

Sei sicuro di pulire davvero la tua auto? Questi errori che possono costare carissimo li facciamo tutti

Scopri come pulire a fondo la tua auto con strumenti e prodotti professionali, seguendo una…

1 ora ago

Né giapponesi, né italiane: l’India piomba sul mercato con moto migliori a prezzo più basso

L'India piomba sul mercato delle motociclette, cercando di convincere i clienti con un rapporto qualità-prezzo…

4 ore ago

Cosa succede se guido con i pneumatici invernali anche in estate?

Esplora perché gli pneumatici invernali non sono ideali per l'uso tutto l'anno. Scopri i pro…

5 ore ago

F1, Steiner sentenzia: “Sarà lui il prossimo campione del mondo”

Günther Steiner è sicuro su chi vincerà questo campionato mondiale: l’ex team principal della Haas…

7 ore ago

Sembra uscita direttamente da un vecchio videogioco futuristico: l’ultima auto Hyundai è irreale

L'ultima innovazione di Hyundai sembra uscita dal futuro e combina un design audace con tecnologie…

9 ore ago

F1, Lawson si sfoga: dura accusa alla Red Bull!

Liam Lawson va all’attacco della Red Bull: il pilota neozelandese si è lasciato andare ad…

10 ore ago