![Adrian Newey: frecciatina fortissima da Red Bull](https://www.panorama-auto.it/wp-content/uploads/2025/02/Adrian-Newey-090225-Screen-Canale-You-Tube-ufficiale-Formula-Uno-panorama-auto.it_-1024x683.jpg)
Adrian Newey: frecciatina fortissima da Red Bull - Screen Canale You Tube ufficiale Formula Uno - panorama-auto.it
Red Bull sarà una della Scuderie più tenute d’occhio in vista della prossima stagione ormai alle porte: intanto, Adrian Newey continua a essere un nome molto dibattuto.
Il 2025 per la Formula Uno è ormai alle porte: circa un mese e mezzo separa gli appassionati dall’inizio della nuova stagione. C’è grande curiosità per capire come le varie Scuderie arrivano ai blocchi di partenza, con la consapevolezza che non sarà semplice contendere il titolo Costruttori a McLaren e quello piloti al quattro volte campione di fila Max Verstappen. Insomma, gli ingredienti per un’annata tutta da vivere, con tanto di colpi di scena, ci sono tutti, almeno sulla carta.
Scuderia che sarà fortemente tenuta d’occhio nella stagione ormai alle porte sarà senza ombra di dubbio Red Bull: il team di Milton Keynes è chiamato a rialzare la china dopo un campionato, quello che si è da qualche mese lasciati alle spalle, a dir poco deludente se si guarda al collettivo. Il terzo posto nel campionato Costruttori è la dimostrazione di una Scuderia che non è riuscito a performare in tutte le sue componenti. Non manca chi pensa che tale crisi possa essere ricondotta all’addio di Adrian Newey, che si è accasato in Aston Martin.
Red Bull, Waché torna a parlare: le dichiarazioni sono un messaggio anche per Newey
Nonostante il suo addio sia ormai effettivo da quasi un anno, in casa Red Bull Adrian Newey continua a essere al centro dei vari dibattiti.
![Adrian Newey: frecciatina fortissima da Red Bull](https://www.panorama-auto.it/wp-content/uploads/2025/02/Adrian-Newey-090225-Screen-Canale-You-Tube-ufficiale-Formula-Uno-panorama-auto.it-2.jpg)
A parlarne è stato di recente Pierre Waché, ai microfoni di Autosport:
“Una squadra può essere buona solo quando si hanno dei dubbi e quando non si è mai sicuri di sé. Se sei sicuro di te stesso, sai di essere destinato al fallimento ad essere sincero, quello che abbiamo affrontato l’anno scorso, come ingegnere, lo trovo molto positivo. Quando si sta vincendo, non si guarda mai ai problemi o ai dettagli allo stesso livello rispetto a quando si hanno problemi in pista. Quando non sei più il più veloce, allora guardi e impari. E più si impara, più è un investimento per il futuro”.
Una risposta molto importante nei confronti di chi crede che l’addio di Adrian Newey possa influenzare negativamente sul futuro di Red Bull, che ha in ogni caso molto da dimostrare in vista della stagione che è ormai alle porte.