Sport

Red Bull, Jos Verstappen avverte Lawson: “Non si metta a confronto con Max”

Cresce l’attesa di vedere il giovane Liam Lawson a bordo della Red Bull, ma intanto papà Verstappen lo avverte sul duello con il figlio.

Tra i personaggi più attesi della stagione 2025 c’è sicuramente anche Liam Lawson. Dopo attente valutazioni, la Red Bull ha scelto lui come compagno di scuderia di Max Verstappen per il prossimo anno, dopo la definitiva separazione con Sergio Perez. Una decisione che inevitabilmente ha generato dibattito, dato il peso e le responsabilità del posto che forse mal si sposano con l’inesperienza del giovane pilota neozelandese.

Lawson ha superato la concorrenza in maniera convincente, fanno sapere da casa Red Bull, superando l’ipotesi di un romantico ritorno di Ricciardo e la promozione di Yuki Tsunoda. Il team principal Helmut Marko ha confermato di aver intravisto ottime cose nei pochi chilometri corsi fin qui in Formula 1, aggiungendo anche di aver percepito margini di miglioramento importanti e incoraggianti per il futuro. Resta chiaro che si tratti comunque di una scelta azzardata, considerando le sole undici apparizioni nelle ultime due stagioni.

Red Bull, papà Verstappen avvisa Lawson

Sarà quindi una delle principali incognite della prossima stagione. Le responsabilità sono tante, ma negli scorsi giorni il pilota neozelandese, forse con un po’ di spavalderia, ha detto di sentirsi pronto per questa nuova sfida e di essere abbastanza fiducioso di conoscere già bene la nuova macchina, avendoci già lavorato in passato.

Jos Verstappen avverte Lawson: “Non commetta il mio stesso errore” (Screenshot canale YouTube Honda) – panorama-auto.it

Non sono mancati gli avvertimenti di ex piloti della Red Bull. Secondo Alex Albon, Lawson dovrà fare i conti con la pressione generata dall’inevitabile confronto costante con i risultati di Max Verstappen, e bisognerà vedere se il ragazzo sarà in grado di reggerla. Ed anche Sergio Perez, senza troppi giri di parole, ha fatto capire che non vorrebbe essere affatto nei panni di Lawson e che troverà un clima molto teso.

Ora, un nuovo monito arriva da Jos Verstappen, papà di Max, che ha parlato di Lawson nel corso di un’intervista rilasciata a F1 Insider: “Il mio consiglio è quello di non commettere l’errore che feci io nel 1994, ovvero cercare di tenere lo stesso passo di Schumacher, soprattutto in gara. In pratica era come sbattere la testa contro un muro, ma ero giovane e volevo dimostrare a tutti i costi il mio valore anche se non avevo esperienza. In più Michael era velocissimo ed era anche il leader indiscusso della Benetton. Anche a Max ho detto di non fare questo errore. Lawson non deve cercare di tenere il passo di Max, ma crescere gradualmente guardando a se stesso. Spero che abbiano uno stile di guida simile così potranno sviluppare la macchina insieme”.

Luca

Recent Posts

Skoda snobba le elettriche e punta sul diesel: spiegato il motivo

Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…

2 ore ago

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia: conseguenze sono atroci, stai attento

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…

3 ore ago

Hai visto la nuova auto dell’Arma dei Carabinieri? Un modello forte e sostenibile

La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…

7 ore ago

“La sua auto è stata usata per…”: così ti truffano e ti sottraggono subito migliaia di Euro

A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…

11 ore ago

Era l’auto flop degli anni ’70, oggi la vogliono tutti: il valore è enorme

La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…

14 ore ago

Mercedes, stop alla produzione di due modelli: l’addio è ufficiale

La Mercedes guida lo stop alla produzione di due modelli in particolare: l'addio ufficiale è…

16 ore ago