Sport

Rivoluzione storica in Formula 1: cambia tutto già da quest’anno

Formula 1, la FIA decide di intervenire per una modifica fondamentale del regolamento a pochi giorni dall’inizio del Mondiale

Tra meno di due settimane inizierà l’attesissimo Mondiale di Formula 1. Verstappen cercherà il suo quinto titolo consecutivo, che permetterebbe al pilota olandese di agguantare Michael Schumacher per quanto riguarda la classifica per il maggior numero di successi di fila.

Quest’anno, a differenza degli scorsi dove magari la Red Bull era clamorosamente favorita, potrebbe essere vita dura per Max. Infatti la McLaren vorrà migliorate quanto già fatto di buono l’anno scorso con Piastri e Norris mentre la Ferrari è tornata alla carica grazie all’arrivo di Lewis Hamilton.

Indicare un favorito per questa stagione è veramente complicato. Le tre Scuderie sopracitate partono più o meno dallo stesso punti di partenza per quanto riguarda i bookmakers e sarà davvero interessante seguire tutti gli sviluppi, curva dopo curva, di questo straordinario Mondiale.

Formula 1, decisione irrevocabile: ecco perché

Proprio dal primo GP vale a dire quello di Melbourne, in Australia, la Formula 1 attuerà una rivoluzione. Infatti la FIA ha deciso di aumentare il numero di componenti dello steward panel, che ricordiamo essere il gruppo di ufficiali di gara e commissari che si occupano del regolare svolgimento della singola gara.

A partire come detto già dal primo Gran Premio della stagione si passerà da tre a quattro elementi, secondo quanto riportato da Autosport. I GP scelti sono stati decisi considerando il potenziale alto carico di lavoro e le varie situazioni dubbi e catocihe che si potrebbe creare a gara in corso.

Rivoluzione storica in Formula 1: cambia tutto già da quest’anno (screenshot YouTube) – panorama-auto

Oltre a Melbourne, anche Shanghai, Montreal, Singapore, Città del Messico e Interlagos avranno un maggior numero di componenti dello steward panel. A renderlo ufficiale è la modifica pubblicata qualche giorno fa sul Regolamento Sportivo della Formula 1, per l’esattezza l’articolo 15.1 che vedrà come detto “da un minimo di tre a un massimo id quattro, uno dei quali sarà nominato presidente”.

La decisione è stata presa anche considearto quanto successo l’anno scorso, una 2024 ricco di polemiche durante il testa a testa mondiale tra Verstappen e Norris. Gli strascichi di quanto accaduto si sono riversati anche nel nuovo anno con Mohammed Ben Sulayem, presidente FIA, che ha icenziato Johnny Herbert per presunta incompatibilità tra il suo ruolo di commissario di gara e quello di opinionista.

Christian

Recent Posts

Skoda snobba le elettriche e punta sul diesel: spiegato il motivo

Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…

2 ore ago

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia: conseguenze sono atroci, stai attento

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…

3 ore ago

Hai visto la nuova auto dell’Arma dei Carabinieri? Un modello forte e sostenibile

La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…

7 ore ago

“La sua auto è stata usata per…”: così ti truffano e ti sottraggono subito migliaia di Euro

A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…

11 ore ago

Era l’auto flop degli anni ’70, oggi la vogliono tutti: il valore è enorme

La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…

14 ore ago

Mercedes, stop alla produzione di due modelli: l’addio è ufficiale

La Mercedes guida lo stop alla produzione di due modelli in particolare: l'addio ufficiale è…

16 ore ago