Sport

“Sarà il campionato di F1 più equilibrato della storia”: l’opinione del pilota

La stagione 2025 di F1 sta per entrare nel vivo, ufficialmente si ritornerà in pista a Melbourne nel weekend del 16 marzo.

Una griglia di partenza rivoluzionata regalano imprevedibilità al nuovo campionato di Formula Uno. Tanti cambiamenti nelle line up delle dieci scuderie protagoniste nel circus. A rubare la scena – senza ombra di dubbio – è il trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari. Il sette volte campione del mondo britannico ha lasciato la Mercedes dopo dodici stagioni arricchite da ben sei titoli, un addio in favore di un’avventura nel finale di una carriera straordinaria.

Sir Lewis sogna l’ottavo titolo del mondo, ma potrebbe “accontentarsi” riportando il mondiale costruttori a Maranello, unendo le forze con il nuovo compagno di box Charles Leclerc. Il titolo di miglior scuderia non viene vinto dalla rossa dall’ormai lontano 2008.

La Ferrari, però, non è l’unica squadra ad aver apportato almeno una modifica alla propria line up. La Red Bull ha deciso di liberarsi di Sergio Perez in favore della promozione del pilota neozelandese Liam Lawson. Riparte dalla Williams, invece, l’ex Ferrari Carlos Sainz. Cinque saranno i rookie presenti in griglia di partenza, tra questi l’italiano Andrea Kimi Antonelli chiamato a sostituire Lewis Hamilton.

F1, Albon sul mondiale 2025

Equilibrio nel 2025 di Formula Uno, è questo il pensiero di uno dei protagonisti. Alexander Albon, al quarto anno tra le fila della Williams, ha le idee chiare su quello che sarà l’ormai imminente campionato di Formula Uno.

F1, Albon sulla stagione 2025 – Screen Canale You Tube Formula 1 – panorama-auto.it

Il pilota thailandese crede in una griglia più compatta. Una lotta serrata al vertice del circus per i due titoli in palio, come pilota resta da battere Max Verstappen (giunto al quarto successo consecutivo), mentre come miglior scuderia sarà la McLaren chiamata a difendere il mondiale. Di seguito il pensiero di Albon:

“Penso che nell’ultimo GP di Abu Dhabi abbiamo visto bene la compattezza della griglia. Ci sono stati alcuni team, come Alpine e Kick Sauber, che hanno apportato aggiornamenti. Credo che sarà la griglia più compatta della storia della Formula 1, sarà emozionante. Non credo che saremo davanti, ma credo che, visto come la McLaren ha concluso il suo anno, sarà molto interessante. Vorrei che facessimo un passo avanti rispetto all’anno scorso, è difficile quantificarlo. Mi piacerebbe lottare nella metà superiore del pacchetto di mischia. Vedremo quanto sarà grande la lotta a centrocampo quest’anno, credo che saremo più vicini anche alle squadre di vertice”.

L’attesa sta per finire, solo la pista potrà confermare o meno l’idea di Alexander Albon.

Angelo

Recent Posts

Ecco i motori più affidabili e resistenti al mondo, durano oltre un milione di km: 3 sono Toyota

Scopriamo quali sono i motori più affidabili e resistenti, analizzando le tecnologie avanzate utilizzate: i…

1 ora ago

Ferrari, il direttore tecnico spiega la monoposto 2025: “La speranza è che…”

Si avvicina l'avvio di stagione di Formula 1, ecco cosa si aspetta la Ferrari dalla…

3 ore ago

È la prima al mondo a non averlo: sulla Polestar 4 mancherà un componente essenziale nelle auto

La Polestar 4, un'innovazione nell'industria automobilistica, si presenta senza un componente essenziale: scopriamo quale. La…

5 ore ago

Verstappen, che botta per l’olandese: Red Bull incredula

Verstappen e Red Bull sono stati avvisati: l'annuncio ha portato con sé un ragionamento molto…

7 ore ago

È severamente vietato farlo con la roulotte: mai trasgredire questa regola

Scopri perché stazionare in roulotte in movimento è vietato e come viaggiare in sicurezza.

9 ore ago

Hamilton e l’Italia: arriva l’annuncio choc di Lewis!

Hamilton e l'Italia: arriva l'annuncio choc da parte del pilota sul suo approccio con il…

11 ore ago