
Parcheggio, multa dopo aver usato l'app: storia incredibile (ww.panorama-auto.it)
Se pagate il parcheggio tramite app rischiate comunque la multa: il caso incredibile avvenuto in Italia lascia tutti senza parole.
Pagare il parcheggio è diventato sempre più facile, grazie alla tecnologia che avanza e alle tante app presenti sulle piattaforme digitali che danno una mano in più in tal senso. I pagamenti si possono ancora attuare a mano, chiaramente, ma non si può negare la grande comodità rappresentata dall’utilizzo di un’applicazione per cellulari.
Lo pensava anche un cittadino italiano, che è arrivato a pagare la sua sosta temporanea tramite app, e si è ritrovato incredibilmente ad avere a che fare con una sorprendente contravvenzione.
Il caso è a dir poco sorprendente, considerando che stiamo parlando di quella che dovrebbe essere una comodità inequivocabile. Com’è possibile, allora, che sia stata contrassegnata una multa? Il motivo c’è, ed è più semplice da comprendere di quel che si possa credere.
Paga il parcheggio dall’app, ma lo multano lo stesso: com’è possibile
A Cecina, Comune situato nella Provincia toscana di Livorno, l’avvocato Federico Bottazzoli ha subito una multa da 53,50 € dopo aver pagato il parcheggio tramite EasyPark, come riportato da Il Tirreno (che ha intervistato anche la vittima di questa storia e parlato con il comune). La motivazione del verbale, è quantomeno singolare: “Pagare il parcheggio con EasyPark in viale Italia non è più possibile”, come raccontato dal cittadino cecinese. Il Comune ha chiarito, però, che “è avvenuto un problema con il server, probabilmente nella lettura della targa, perché EasyPark è utilizzabile ovunque”.

La multa, quindi, non è valida. L’evento risale al 9 aprile 2025, quando l’avvocato Bottazzoli parcheggia l’auto in viale Italia, accede a EasyPark e paga il parcheggio. Al suo ritorno, però, trova una multa di oltre 50 euro da pagare. Il Comune, in merito a questa faccenda, è stato allertato da Il Tirreno, e come precisato ha spiegato che in tutti i parcheggi blu di Cecina è possibile pagare la sosta utilizzando le app abilitate. EasyPark, quindi, non fa eccezione. A meno di un problema con il server, che è avvenuto all’automobilista in questione. Cosa fare in caso di errore?
L’amministrazione comunale spiega che è possibile rivolgersi al comando della Polizia Municipale, portando la multa e la ricevuta del pagamento. In questo modo, può essere annullata la sanzione, considerando che la multa non viene considerata valida. Questa storia ci fa capire che anche le app possono non essere perfette, o comunque avere dei problemi con i server, e quindi portare a situazioni spiacevoli come quella vissuta da questo cittadino del Comune di Cecina. Eventualmente, comunque, lo stesso comune ha spiegato come rendere di fatto nulla la multa invalida.