Sport

“Sono deluso”: clamoroso Verstappen, l’olandese non riesce a superarla

Continua a far discutere quanto accaduto con Max Verstappen: la delusione è tanta e le parole in tal senso sono state chiarissime.

La nuova stagione di Formula 1 sta per cominciare ufficialmente: si ripartirà dall’Australia con il GP di metà marzo e le scuderie hanno già avviato il conto alla rovescia. Ad attirare l’attenzione è però ancora una questione legata al profilo di Max Verstappen: il pilota olandese non ha superato quanto accaduto solamente pochi giorni fa e le dichiarazioni, in questo senso, sono state nette.

L’episodio che ha attirato l’attenzione e che continua a far discutere è quello accaduto a Londra: il protagonista, suo malgrado, è stato Max Verstappen accolto da una pioggia di fischi. Una situazione che non è piaciuta al quattro volte campione del mondo in F1. In tal senso si è espresso Christian Horner, per conto della Red Bull e del suo stesso campione.

Verstappen e i fischi di Londra: il pilota olandese non l’ha superata e Horner è stato chiarissimo

Nel corso della conferenza stampa in Bahrain, Horner ha quindi dichiarato: “Il team ha lavorato molto per migliorare la base dello scorso anno, in cui abbiamo vinto 9 gare e 4 sprint. La concorrenza però è alta, sarà una stagione molto combattuta fin dall’inizio”.

Ma poi ha anche detto senza troppi giri di parole: “I fischi a me e Verstappen nel galà di Londra? È stato un grande evento, ovviamente tutte le squadre si sono impegnate molto, il che è stato bello e interessante da vedere ma quell’episodio è stata una delusione“.

Verstappen e i fischi di Londra: il pilota olandese non l’ha superata e Horner è stato chiarissimo (screenshot YouTube) panorama-auto.it

In seguito ha anche aggiunto: “Sono deluso dall’accoglienza visto che Max ha vinto 4 Mondiali. Ma i tifosi sono e restano tifosi. Ovviamente il lancio della propria auto è un po’ come il lancio in una trasferta nello stadio dei tifosi di casa”.

I tifosi sosterranno sempre le squadre e i piloti che vorranno –  ha continuato Horner – e ovviamente noi siamo stati i protagonisti di questi ultimi anni. Credo che l’unica delusione sia stata l’accoglienza riservata a Max in quanto quattro volte campione del mondo, niente di più”.

“Ma la passione nello sport c’è sempre. Se il lancio fosse avvenuto in Olanda – ha sottolineato – senza dubbio l’accoglienza sarebbe stata diversa“. In ogni caso, Horner ha poi anche sottolineato: “Non ho avuto alcuna conversazione con la FIA dopo l’evento”.

Alessia Gentile

Recent Posts

Skoda snobba le elettriche e punta sul diesel: spiegato il motivo

Scopri perché Skoda sceglie il diesel rispetto alle auto elettriche, analizzando il mercato e le…

2 ore ago

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia: conseguenze sono atroci, stai attento

Cosa succede se la benzina ti finisce in faccia? Le conseguenze possono essere atroci, c'è…

3 ore ago

Hai visto la nuova auto dell’Arma dei Carabinieri? Un modello forte e sostenibile

La nuova auto dei Carabinieri unisce design moderno, sostenibilità e alta tecnologia, suscitando entusiasmo tra…

7 ore ago

“La sua auto è stata usata per…”: così ti truffano e ti sottraggono subito migliaia di Euro

A Agropoli, un truffatore si è finto carabiniere, portando via oro per 5000€ con una…

11 ore ago

Era l’auto flop degli anni ’70, oggi la vogliono tutti: il valore è enorme

La Lancia Beta Montecarlo: un viaggio dai miti ai fatti. Scopri la storia di questo…

14 ore ago

Mercedes, stop alla produzione di due modelli: l’addio è ufficiale

La Mercedes guida lo stop alla produzione di due modelli in particolare: l'addio ufficiale è…

16 ore ago