Categories: Info utili

Tergicristalli vecchi e induriti, niente paura: con un panno e un prodotto da pochi spicci torneranno nuovi

Scopri come l’uso di un determinato prodotto può prolungare la vita delle spazzole dei tergicristalli, migliorando le loro prestazioni.

Scopri come l’uso di un determinato prodotto può prolungare la vita delle spazzole dei tergicristalli, migliorando le loro prestazioni e riducendo i costi di sostituzione. Impara i metodi corretti di applicazione e le migliori pratiche per mantenere i tuoi tergicristalli efficaci nel tempo.

Perché questo materiale “salva” le spazzole e come applicarlo

Il materiale di cui vi stiamo parlando è la grafite, noto per le sue proprietà lubrificanti e la capacità di ridurre l’attrito tra superfici in movimento. Questa caratteristica è essenziale per mantenere le spazzole dei tergicristalli in ottime condizioni. Quando i tergicristalli si muovono avanti e indietro sul parabrezza, l’attrito costante può causare usura e ridurre l’efficacia delle spazzole nel tempo. Applicare la grafite riduce attriti inutili, consentendo un movimento più fluido delle spazzole e migliorando la loro efficienza. Questo non solo garantisce una pulizia più efficace del parabrezza, ma aiuta anche a prevenire danni che potrebbero portare a costose sostituzioni. Inoltre, dato che la grafite è resistente all’acqua, offre una protezione duratura anche sotto pioggia persistente, mantenendo le spazzole flessibili e impedendo che si secchino e si incrinino prematuramente.

Tergicristalli auto, la grafite ottimo alleato per non spendere troppi soldi e risolvere il problema della riparazione (www.panorama-auto.it)

Applicare la grafite sui tergicristalli è un processo semplice ma richiede attenzione ai dettagli per ottenere i migliori risultati. Prima di tutto, è fondamentale pulire accuratamente le spazzole per rimuovere sporco e detriti che possono ostacolare l’azione lubrificante della grafite. Una volta che le spazzole sono pulite, si può procedere all’applicazione. Utilizzare un piccolo pennello o un panno morbido per applicare una sottile pellicola di grafite lungo l’intera lunghezza della lama del tergicristallo. È importante coprire uniformemente tutte le superfici che verranno a contatto con il parabrezza. In questa fase, è cruciale evitare l’uso eccessivo di grafite poiché può provocare accumuli che potrebbero compromettere la visibilità durante la guida. Effettuare questa manutenzione ogni due o tre mesi può fare una grande differenza nella longevità e nelle prestazioni dei tergicristalli.

Grafite sui tergicristalli: quanto costa e dettagli sulla pulizia

Dal punto di vista economico, la grafite rappresenta un investimento significativamente inferiore rispetto alla sostituzione completa delle spazzole dei tergicristalli. Mentre un set di nuove spazzole può costare da 20 a 40 euro a seconda del modello e della marca, un tubetto di grafite di alta qualità potrebbe costare solo una frazione di questo importo e durerà per diversi mesi (circa 5 euro). Considerando la necessità di sostituire le spazzole deteriorate almeno una volta all’anno, spesso a causa del degrado caucciù dovuto al tempo e all’uso, l’applicazione regolare di grafite può estendere la loro durata di vita, riducendo di conseguenza la frequenza delle sostituzioni. Questo non solo comporta un risparmio immediato sui costi di acquisto ma anche un beneficio ambientale grazie alla riduzione dei rifiuti.

Iniziare con la pulizia. Alzare i tergicristalli e utilizzare un panno umido con un detergente delicato per rimuovere tutte le impurità accumulate. Assicurarsi di pulire sia le spazzole che il parabrezza per ottenere superfici libere da ostruzioni. Dopo la pulizia, asciugare completamente entrambi. Ora si è pronti per applicare la grafite. Prendere un applicatore di gomma o un pennello morbido, intingere leggermente nella grafite in polvere o liquida e passarlo lungo la lama in modo uniforme. È fondamentale raggiungere tutte le parti di gomma che toccano il vetro, facendo attenzione a non eccedere nell’applicazione per evitare il rischio che la polvere si accumuli e riduca la visibilità. Alla fine, azionare i tergicristalli per verificarne il funzionamento e assicurarvi che non lasci strisce evidenti sul vetro.

Christian Camberini

Recent Posts

Sei sicuro di pulire davvero la tua auto? Questi errori che possono costare carissimo li facciamo tutti

Scopri come pulire a fondo la tua auto con strumenti e prodotti professionali, seguendo una…

3 ore ago

Né giapponesi, né italiane: l’India piomba sul mercato con moto migliori a prezzo più basso

L'India piomba sul mercato delle motociclette, cercando di convincere i clienti con un rapporto qualità-prezzo…

5 ore ago

Cosa succede se guido con i pneumatici invernali anche in estate?

Esplora perché gli pneumatici invernali non sono ideali per l'uso tutto l'anno. Scopri i pro…

6 ore ago

F1, Steiner sentenzia: “Sarà lui il prossimo campione del mondo”

Günther Steiner è sicuro su chi vincerà questo campionato mondiale: l’ex team principal della Haas…

9 ore ago

Sembra uscita direttamente da un vecchio videogioco futuristico: l’ultima auto Hyundai è irreale

L'ultima innovazione di Hyundai sembra uscita dal futuro e combina un design audace con tecnologie…

10 ore ago

F1, Lawson si sfoga: dura accusa alla Red Bull!

Liam Lawson va all’attacco della Red Bull: il pilota neozelandese si è lasciato andare ad…

12 ore ago