
Tesla, in uno Stato in particolare sta sparendo (www.panorama-auto.it)
Tesla, purtroppo, è quasi scomparsa da questa Nazione: declino inarrestabile e anche un po’ sorprendente, ecco dove.
Tesla è un brand che sicuramente ha cambiato il metodo di approccio per quanto riguarda la realizzazione di veicoli elettrici in Europa e non solo; inoltre, come se non fosse già abbastanza, ha spesso avuto la capacità di essere grande innovatrice dal punto di vista della connettività e della guida autonoma.
Sotto la guida del CEO Elon Musk, Tesla ha agguantato successi su successi. Purtroppo, però, sembra che il 2025 non sia iniziato granché bene per il brand americano.
In una nazione in particolare, ad esempio, il marchio statunitense è addirittura quasi sparito. Incredibile ma vero, ma purtroppo è così. Scopriamo dove è avvenuto tutto questo e quali potrebbero essere le ragioni che hanno portato a un declino di questa tipologia.
Tesla, in questa nazione sta sparendo: dove e perché
La nazione in cui Tesla sta faticando sempre più è la Francia; le motivazioni sono molteplici e spaziano dal calo delle vendite all’aumento della concorrenza, ma anche una strategia di marketing poco chiara negli ultimi mesi ha contribuito a rendere sempre più difficile il commercio francese dell’azienda. Stando ai dati, c’è stata una flessione del 36,8% nelle immatricolazioni a marzo e addirittura -41% da inizio 2025. In poche parole, secondo Plateforme Automobile (PFA) sono stati registrati soltanto 6.693 veicoli. Non è solo colpa del momento generale che sta vivendo Tesla, però.

Le automobili elettriche in Francia, un po’ come in tutto il resto d’Europa, stanno faticando non poco a imporsi sul mercato. E poi, come dicevamo precedentemente, costruttori quali Hyundai, Volkswagen e Renault hanno lanciato modelli avanzati a prezzi competitivi, mettendo ancor di più in difficoltà la società americana. Non possiamo non evidenziare anche le modifiche subite dagli incentivi statali, che sicuramente hanno influito sulla potenziale scelta dei cittadini riguardo l’acquisto di auto a zero impatto ambientale. Anche i cambiamenti di prezzo frequenti della gamma Tesla non hanno portato a niente di buono.
Malgrado queste difficoltà, il brand capitanato da Elon Musk continua a investire tempo e denaro in infrastrutture come la rete di supercharger in Europa, destinata a diventare migliore e più ampia rispetto al passato. Purtroppo per l’azienda statunitense, ciò non toglie il problema delle difficoltà di vendita che soprattutto tra il 2024 e il 2025 sono state più che mai evidenti. La speranza per il marchio è che presto il vento torni a girare dalla propria parte, nonostante notizie tutto sommato allarmanti come queste.