
Elon Musk, altre brutte notizie (www.panorama-auto.it - X DimaZeniuk)
Un uomo crede alle parole di Elon Musk e finisce letteralmente nei guai. Ecco cosa è successo e quali conseguenze ci sono state.
Elon Musk è un uomo profondamente carismatico. Per quanto discutibile, il suo lavoro da imprenditore ha portato alla creazione di molte aziende di estremo successo, come Tesla e SpaceX.
In un momento molto difficile per il marchio automobilistico produttore di vetture elettriche, ha deciso di abbandonare il suo ruolo di assoluto protagonista nel DOGE, e quindi eviterà di essere una figura così tanto importante nell’amministrazione Trump.
Questo significa che già a partire dalle prossime settimane tornerà ad essere un imprenditore a tutto tondo, cercando di invertire una rotta davvero negativa; anche se l’ultima news legata a Tesla è tutt’altro che di buon auspicio, dato che un uomo è finito nei guai dal punto di vista fisico dopo aver creduto a quanto detto da Elon Musk in passato: ecco di cosa si tratta nello specifico.
Elon Musk “mette nei guai” un civile: cosa è successo
Un uomo che vive nella periferia di New York ha deciso di acquistare una Tesla, dopo aver creduto a ciò che ha detto Elon Musk, ovvero che le Tesla sono in grado di guidare senza supporto umano. A quanto pare, però, dopo aver attivato la guida autonomia, l’uomo si sarebbe schiantato contro un albero.

Si tratta di Ashutosh Shankar, che ha citato in giudizio Tesla e Musk, ritenendoli responsabili “per anni di dichiarazioni fuorvianti e ingannevoli” riguardo alle capacità di guida autonoma delle macchine del brand americano. La causa è stata depositata presso la Corte Suprema della contea di Westchester. L’incidente ha causato ferite al collo e alla schiena, come dichiarato dall’avvocato Robert Greenstein al The Independent. Per il momento, Tesla non ha replicato ad alcuna richiesta di commento. Shankar ha acquistato una Model Y nel 2022, pagandola 10.000 dollari in più per godere della versione Enhanced Autopilot (pacchetto di sistemi avanzati di assistenza alla guida del marchio).
Nel 2024, la famiglia di un uomo californiano morto al volante di una Tesla in modalità guida autonoma ha fatto causa alle affermazioni di Tesla e di Elon Musk sulla tecnologia in questione. Le affermazioni del marchio sulla guida autonoma hanno portato a cause legali collettive non solo negli USA, ma anche in Australia ed Europa. Nel 2020, un tribunale tedesco ha ordinato al brand statunitense di cessare tutta la pubblicità relativa alla guida autonoma. Tornando all’ultima accusa, comunque, Tesla ha circa tre settimane per rispondere alle affermazioni di Ashutosh Shankar.