Sport

Verstappen, che botta per l’olandese: Red Bull incredula

Verstappen e Red Bull sono stati avvisati: l’annuncio ha portato con sé un ragionamento molto chiaro, ecco tutti i dettagli.

La Formula 1 sta scaldando i motori e man mano le scuderie stanno presentando al grande pubblico le proprie monoposto. La presentazione della nuova SF-25 ha rappresentato un vero successo in casa Ferrari, ma adesso tutto l’entusiasmo e le aspettative alte devono essere riversati nei Gran Premi fissati da marzo e fino alla fine della stagione.

Grande attenzione è posta quindi sulla scuderia di Maranello ma nel mentre sono arrivate anche dichiarazioni nette che hanno attirato l’attenzione della Red Bull. Max Verstappen ha, negli ultimi anni, dominato la F1 ma ora tutto potrà cambiare: occhio a sottovalutare la nuova coppia formata da Hamilton e Leclerc.

Marko spiazza tutti, soprattutto la Red Bull e Max Verstappen

Il consigliere Red Bull Helmut Marko, ai microfoni di ‘oe24’, ha dichiarato: “Ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi a vederlo in rosso, ma è affascinante. Sul suo rendimento, io andrei cauto. Se Hamilton è motivato, può continuare dove ha lasciato nel 2021”. Hamilton dato per finito? Secondo Marko non è quindi il caso neppure di pensaro.

Marko spiazza tutti, soprattutto la Red Bull e Max Verstappen (screenshot YouTube) panorama-auto.it

Certo la concorrenza ora si guarderà le spalle. Anche la Red Bull sa che l’asticella è stata inevitabilmente alzata dalla Ferrari che farà in modo e maniera di mettere in difficoltà tutte le scuderie concorrenti in F1. Marko ha perciò avvisato in un certo senso lo stesso Verstappen: occhio a quanto la Ferrari sarà veloce perché Lewis può diventare un vero concorrente per l’olandese.

Marko ha poi elogiato Verstappen e ha riportato l’attenzione sulla Red Bull

“Sapremo dopo i test in Bahrain – ha continuato il consigliere della Casa austriaca – se Hamilton può essere il rivale di Max Verstappen. Solo allora infatti sapremo quanto sarà veloce la Ferrari. In ogni caso, Max è il miglior pilota”.

Marko ha poi elogiato Verstappen e ha riportato l’attenzione sulla Red Bull (Screen canale YouTube Sky Sport F1) PanoramaAuto.it

Secondo Marko, Hamilton potrebbe essere ancora più competitivo e essere un problema se si incastrano due fattori: “La base è che la Ferrari sia veloce. Lui deve fare bene le qualifiche: se perdesse due o tre decimi rispetto a Leclerc, dovrebbe sempre risalire di qualche posizione sulla griglia. E questo mette a dura prova le gomme”. La vettura dovrà essere veloce e il britannico non dovrà cedere il passo neppure a Leclerc. Sarà questo il segreto.

Alessia Gentile

Recent Posts

Formula 1, il pilota non ha dubbi: “Vinceranno loro”

Con il Mondiale alle porte, molti protagonisti hanno iniziato a parlare dei possibili favoriti per…

23 minuti ago

Questa vecchia Lancia non la ricorda più nessuno: oggi vale più di un appartamento

Nel mercato delle auto d'epoca, una vecchia Lancia ha visto il suo valore incrementare incredibilmente:…

2 ore ago

Posso installare il localizzatore GPS nell’auto di un familiare? La legge è chiara

Esplora le leggi e le implicazioni etiche e legali dell'installazione di un GPS nell'auto di…

3 ore ago

Auto elettrica, ora puoi potenziare la ricarica a 6 kW senza spendere più soldi: ecco come

Migliora la ricarica della tua auto elettrica a 6 kW senza costi aggiuntivi. Scopri come…

5 ore ago

“È un problema tuo adesso”, Wolff risponde a Vasseur dopo la frase su Hamilton

Botta e risposta tra i due team principal, ecco cosa si sono detti: i dettagli.…

13 ore ago

Ecco i motori più affidabili e resistenti al mondo, durano oltre un milione di km: 3 sono Toyota

Scopriamo quali sono i motori più affidabili e resistenti, analizzando le tecnologie avanzate utilizzate: i…

15 ore ago